DI CLAUDIA SABA Lanciarsi in ogni sfida senza pregiudizio tra le corse di un giorno Fino a sera. Le donne amano anche se non sono amate convinte che prima o poi lo cambieranno loro questo mondo. Le donne amano quando pensano di non essere “abbastanza” Abbastanza brave abbastanza forti […]
Archivi Giornalieri: 08/03/2022
DI MARIO PIAZZA Ho sempre avuto una particolare avversione per le ricorrenze. Quelle commerciali come Halloween e San Valentino, quelle religiose come Pasqua e Natale, quelle storiche come la Liberazione, quelle convenzionali come il Primo Maggio e il Ricordo e pure quelle personali come compleanni e anniversari assortiti. Non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Perché molestie, abusi e colpevolizzazione della vittima sono ancora, per molte, la tremenda quotidianità. Perché l’interruzione volontaria di gravidanza è un diritto, ma oltre 2 ginecologi su 3 sono obiettori di coscienza. Perché nessuno chieda più come fosse vestita. Perché la violenza sulle donne è un […]
DI CLAUDIA SABA Oggi non è una festa. È una giornata per ricordare conquiste, discriminazioni e violenze verso le Donne. Ma oggi è anche un giorno per riflettere. Tutti. Donne e uomini. Diventare finalmente grandi, ma grandi per davvero. Imparare la Solidarietà verso le “persone”. Imparare che solo tutti […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ricapitolando (Poi fatemi nero, tanto ormai ci sono abituato) Comincio a perdermi e mi domando: perché siamo in Guerra? Come è successo? Se ho capito bene, tutto è degenerato quando Zelensky ha chiesto ufficialmente di entrare nella NATO, ma poi l’ha fatto? Non ho capito […]
DI MASSIMO RIBAUDO Care donne ucraine, ieri Matteo Salvini non ha pregato per voi o vi ha portato aiuti. E’ andato al confine tra Polonia e Ucraina per fare il mercante di schiavi. E’ andato a parlare con gli imprenditori italiani in Ucraina e si è assicurato che tante […]
DI VIRGINIA MURRU Siamo occidentali, il colonialismo fa parte della nostra storia, è il peccato originale impresso come timbro a cartiglio nella nostra identità, e non riguarda solo i primi decenni del Novecento, ma anche i secoli precedenti. Fino al profondo sud degli ultimi due millenni, sì proprio per […]
DI RAFFAELE VESCERA – Povero Paese dove da 162 anni il Sud, la sua parte più bella, terra Cenerentola viene mantenuta in uno stato di minorità permanente. – Povero Paese dove la sua terra più antica e civile viene impoverita, disprezzata, derisa e descritta come un male assoluto. – […]
DI GIANCARLO SELMI E così mentre il lucertolone ed i suoi seguaci si fanno travolgere da polluzioni belliche, stiamo letteralmente affondando. Il costo della benzina sta riducendo al fallimento le imprese di trasporto. I pescherecci da oggi non usciranno in mare per l’aumento del combustibile, giunto ormai a prezzi […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il raccolto estivo di grano dalla Russia e dall’Ucraina, un terzo della produzione mondiale, potrebbe avere dei problemi di raccolto ed esportazione. Per l’Ucraina vista la guerra, e per la Russia viste le sanzioni. Noi pensiamo sempre solo al nostro piatto di pasta. Ed è qui […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Auguri regine del mondo. E grazie. Stanno volando con le note della violinista che suona nel buio di un seminterrato in un palazzo in Ucraina, i miei auguri a tutte le donne del mondo. Ma […]