DI LUCA BAGATIN La storia del movimento machnovista, di matrice anarco-comunista, libertaria e contadina, fu certamente aspetto profondo e interessante della guerra civile russa del 1917 e degli anni successivi. Di Nestor Machno, guida armata, stratega geniale e anima della rivolta contadina e anarchica ucraina, parla l’ottimo saggio “Nestor Machno: […]
Archivi Giornalieri: 17/12/2021
DI CLAUDIO KHALED SER Tutti intenti a festeggiare il compleanno del Bambino, figlio di quel Padre, primo Responsabile di cio’ che siamo e di quello che saremo, almeno fino a quando ci toccherà di esserci. Perché possiamo anche parlarne all’infinito del “libero arbitrio” ma Lui, Omni-Tutto, sapeva benissimo cosa sarebbe […]
DI LEONARDO CECCHI Da otto anni è in prima linea per cambiare le cose. Lotta agli abusi, aperture sulle uguaglianze, riforma dello IOR e maggiore impegno contro la povertà. Ma anche ambientalismo, con il Laudato si’. E contrasto, sempre più deciso, ad ogni forma di discriminazione e razzismo. La Chiesa […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Uno è piccolo, Manfredi, 5 anni. L’altro, Mattia, ne ha 12. Già adulti. Ieri mattina la mamma, dopo la colazione, ha detto a Manfredi che sarebbero usciti ma non per andare all’asilo ma in un posto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Se Giorgia Meloni si ficcasse il termine “patriota” nel…naso sarebbe molto meglio per tutti. Si dimentica tutto molto presto, in questo Paese. Si dimentica il novembre del 2011, quando, dopo tre tentativi di TRUFFA (le chiamavano disegni di Legge Finanziaria) del governo Berlusconi e dell’allora ministro delle […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per #Salvini lo sciopero è una farsa. Per il presidente di Confindustria #Bonomi un problema. #Calenda ha parlato di populismo. Bene, vuol dire che si è sulla strada giusta. È facile parlare della vita di chi sta con 800 o 900 euro al mese, per 10 ore […]
DI GIANCARLO SELMI 16 Dicembre 2021 Qualcuno ha detto “chi paga l’orchestra, decide la musica” e, con riferimento ai propagatori di fake che ci ostiniamo a chiamare giornali, non esiste descrizione più appropriata. Il livello dell’informazione in Italia è crollato ai minimi storici e l’abisso in cui […]
DI LIDANO GRASSUCCI E un futuro invadente, fossi stato un po’ più giovane, l’avrei distrutto con la fantasia, l’avrei stracciato con la fantasia. Francesco De Gregori, Rimmel Latina avrà 89 anni tra due giorni, per una città è nulla, per una donna è segno del tempo ma non […]
DI MARIO PIAZZA Il Mediterraneo è un mare generoso. Da anni inghiotte nel buio e nel silenzio migliaia di vite umane senza disturbarci troppo, appena l’acqua salata entra in quelle bocche e si richiude sopra quelle teste cala il silenzio, istantaneamente. A noi rimangono le poche immagini […]