DI LIDANO GRASSUCCI Che senso ha. Se metti in fila ordinata la partenza, il percorso e la meta il senso non c’è. Cattivi presagi per partire e tutto era nero e domani sarebbe stato temporale, alluvione, mai pioggia mite per dissetare. Così si parte dalle mie parti, poi dovevi nascondere […]
Archivi Giornalieri: 02/09/2021
DI RAFFAELE VESCERA E’ morto ad Atene, all’età di 96 anni, il leggendario musicista greco Mikis Theodorakis, il più grande compositore greco, autore di musiche indimenticabili, quali il Sirtaki, ispirato alla danza popolare greca, in cui i sentimenti prevalenti della civiltà greca, la misura apollinea e la dismisura dionisiaca si […]
DI MARIO PIAZZA Se lo chiedeva ieri alla stazione Termini un eroe, un martire per la libertà pronto a gettare la propria vita sui binari del Frecciarossa. Come Enrico Toti contro gli austraci, come Pietro Micca contro i francesi, come Jan Palach contro i sovietici. Non hai sbagliato giorno, povero eroe… […]
DI EMILIANO RUBBI L’idea di far pagare le terapie intensive ai non vaccinati è semplicemente delirante. Delirante e abominevole. Gino Strada curava i talebani, loro propongono di ridurre sul lastrico uno che, magari, aveva solo una paura fottuta di vaccinarsi (le terapie intensive hanno dei costi giornalieri […]