DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – L’assuefazione rischia di cancellare l’indignazione. Ma forse ormai si sta esagerando. Come si fa, non dico a non reagire sdegnati, ma almeno a prendere le distanze e condannare l’incredibile episodio accaduto il 27 aprile, giorno in cui si ricordava l’88esimo anniversario […]
Antonio Gramsci
DI ALFREDO FACCHINI «Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri.» Roma, Clinica Quisisana – notte tra il 26 e il 27 aprile 1937 . La clinica odora di disinfettante e di umido. Antonio Gramsci è disteso, immobile. Gli occhi […]
DI ALFREDO FACCHINI 8 Novembre 1926 il regime fascista arresta, nonostante l’immunità parlamentare, Antonio Gramsci. Gramsci – rinchiuso nel carcere di Regina Coeli – è accusato di attività cospirativa, istigazione alla guerra civile, apologia di reato e incitamento all’odio di classe. Il processo, che vede sul banco degli imputati […]
DI ALFREDO FACCHINI E’ l’8 novembre 1926, il regime fascista arresta, nonostante l’immunità parlamentare, Antonio Gramsci. Viene rinchiuso nel carcere di Regina Coeli. Gramsci è accusato di attività cospirativa, istigazione alla guerra civile, apologia di reato e incitamento all’odio di classe. Il processo, che vede sul banco degli imputati […]