DI BARBARA LEZZI

Tra il silenzio sulla strage dei bambini a Gaza e “Il favoloso mondo di Giorgia” in cui va tutto bene, Meloni ieri in Senato ha annunciato un’accelerazione sulle sue riforme, compresa quella della Giustizia.
Di una cosa sono certa, la Presidente è tutta legge e ordine per i cittadini comuni ma diventa morbida con i politici ai quali ha già concesso il ripristino dei benefici carcerari per i condannati per corruzione, l’abolizione dell’abuso d’ufficio e l’indebolimento dei controlli della Corte dei Conti.
Eppure è ormai risaputo che la mafia si nutre sempre più spesso della corruzione della politica per mettere le mani sui soldi pubblici che i cittadini ripagano con le tasse troppo alte, i servizi carenti, le attese per una visita medica e le opere incompiute o scadenti.
Noi di mafia non smetteremo mai di parlare. Grazie alla Piazza dell’Associazione Schierarsi di Cagliari per aver organizzato un incontro molto interessante in cui avrò l’onore di interloquire con Salvatore Borsellino, Stefano Baudino e Luana Ilardo.
.
Appuntamento alle 20.45 presso il Teatro Maria Carta di Cagliari.
.
Barbara Lezzi