DI MARIO IMBIMBO “Quella di Giuseppe Cannavale è una storia che merita di essere raccontata” così esordisce Lorenzo Tosa che mi ha fatto conoscere la storia di Giuseppe, un giovane di 25 anni che era stato appena assunto con un contratto interinale in un’azienda di Pordenone la L&S. Purtroppo […]
Archivi Giornalieri: 01/12/2024
DI BARBARA LEZZI L’intento (vano) sia della destra sia della sinistra è sempre quello di differenziarsi, almeno a parole, l’una dall’altra. Allora si grida e, se da una parte concordato e condono sono una mano tesa alle imprese, autonomi e partite IVA, dall’altra sono un regalo agli evasori. Come […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Sono tanti i significati positivi dello sciopero generale e delle partecipate manifestazioni che lo hanno corredato di due giorni fa, forse su uno in particolare è opportuno soffermarsi ancora. I cortei colorati, consapevoli, chiassosi, sono stati anche una gigantesca esercitazione collettiva, […]
DI GIANCARLO SELMI In tempi non sospetti, molto prima dello scatenarsi della guerra di Grillo contro il Presidente, ma in realtà contro tutti noi, ebbi un paio di conversazioni con uno dei firmatari della famosa lettera contro la Costituente. Uno di quelli, per intenderci, che fu espulso dallo stesso […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – I magistrati denunciano: il limite di 45 giorni alle intercettazioni è un colpo alle indagini e un favore ai criminali. Il 20 novembre 2024, la Commissione Giustizia della Camera ha dato il via alle audizioni sulla proposta di legge che introduce un […]
DI LEONARDO CECCHI Qualche giorno fa questi due signori, Garavaglia e Borghi, ambedue Lega, hanno provato a far passare un emendamento che andava incontro alle esigenze della povera gente: la cancellazione dei rimborsi per chi estingue prima prestiti con cessione del quinto. . . L’operaio, il pensionato, il precario […]