DI GIOACCHINO MUSUMECI
Buone notizie: l’inflazione rallenta la corsa e si ferma all’11,6 %. La Stampa, uno fra i tanti giornali “amici”, racconta questo dato come fosse positivo e mistifica un tantino ma il paese è letteralmente a brandelli.
Quello di sopra è il dato più alto dal 1985 e non c’è proprio nulla di positivo. Pensare che siamo entrati nel circolo dell’euro proprio per abbattere l’inflazione mortale a cui eravamo sottoposti.
Un successo.
Oggi invece grazie a politiche economiche giusto un filino sbagliate la nostra moneta vale meno del dollaro.
Ma perché parlare di questo se Giuseppe Conte va a Cortina, suvvia!
Dunque siate felici di un salto all’indietro di 35 anni e pervasi della stessa gioia che aleggia nell’etere pensate che in effetti i nostri stipendi sono praticamente quelli di allora.
Se qualcuno non avesse capito bene il concetto e sbagliando di grosso lo considerasse aleatorio, inflazione all’ 11,6% significa che se l’anno scorso abbiamo pagato un paio di pantaloni 100 €, oggi pagheremo lo stesso paio 111,60 € e ciò vale per qualsiasi genere, che sia esso di prima necessità o meno non conta.
Però fateci caso, nessuno spiega l’inflazione in modo così semplice e pratico perché sapete, far capire la realtà alla gente E’ SBAGLIATO, imbarazzante, controproducente, saremmo tutti incazzati e poi come si fa.
Ma “no panic”! I generi alimentari sono aumentati addirittura del 13,1% ed è colpa di Giuseppe Conte che va a Cortina e fa condoni edilizi a tutti.
Perciò il nostro potere d’acquisto è eroso proporzionalmente. Non è straordinario?
Però attenzione: Giuseppe Conte va a Cortina dove manca l’aeroporto, che tragedy cacchio.
E’ davvero una buona notizia sapere che tanti moriranno più lentamente del previsto. Non per essere pessimista ma questo risultato significa che la UE, su cui tutti facciamo affidamento, ha operato scelte completamente sbagliate. E i costi di questi sbagli sono stati trasferiti sui nostri portafogli, è la prassi. Infatti mentre gli stipendi dei vertici politici e super manager sono da sempre adeguati al costo della vita noi possiamo semplicemente attaccarci a un bel cacchio e tirare.
Questo è quanto.
Ah dimenticavo, in prospettiva l’autonomia differenziata amplificherebbe il disastro dato che senza risorse con meno potere d’acquisto il Meridione morirebbe a esclusivo vantaggio di Roberto Calderoli e i suoi amici.
Viva l’Italia.