DA REDAZIONE
La Commissione Europea reagisce alla telenovela della Brexit e ritiene che la revisione unilaterale da parte del Regno Unito degli accordi relativi all’Irlanda del Nord sia “una violazione del diritto internazionale”.
Maros Sefkovic Vicepresidente della Commissione europea
Bruxelles minaccia Londra con una serie di procedure di infrazione che potrebbero portare a sanzioni finanziarie. Parlando con Euronews il vicepresidente europeo e negoziatore Brexit Maros Sefkovic ha detto: “Saremo molto fermi, calmi ma allo stesso tempo proporzionati nella nostra risposta. E anche i nostri prossimi passi saranno graduali perché vogliamo man tenere aperte le porte ai negoziati. Ma ovviamente se questo disegno di legge sarà approvato così com’è, non posso escludere nulla e tutte le opzioni devono essere sul tavolo”.
Londra ha ora due mesi per giustificare il disegno di legge. E se la risposta non è soddisfacente, il caso passerà alla Corte di giustizia europea.
Continua Sefkovic: “Penso tutto sia politicamente guidato da Londra. Per noi ciò che è importante in tutto questo rapporto, non l’ho detto abbastanza e sono felice di ripeterlo: non stiamo cercando una vittoria politica in Irlanda del Nord. Vogliamo solo che tutti questi problemi siano risolti in modo da poter citare quello che spero sarà di nuovo un rapporto prospero con il Regno Unito”.
Ma anche se Bruxelles è aperta alle trattative, Euronews ha chiesto quanto sia affidabile Londra vista da Bruxelles: “Devo dire che con questo disegno di legge presentato dopo 18 mesi di discussione, la fiducia è gravemente lesa”.
Il protocollo dell’Irlanda del Nord, progettato per impedire un confine fisico sull’isola, è stato il problema più difficile da risolvere della Brexit.
Di Shona Murray Euronews – 15 Giugno 2022
