DI CLAUDIA SABA Samuele Di Silvio, 31 anni appena. Un cognome “pesante” da portare. Era chiuso nel carcere di sicurezza di Agrigento dove stava scontando una condanna definitiva a undici anni per il processo legato all’inchiesta Alba Pontina. Insieme a Samuele tutta la famiglia era stata accusata di gravi reati. […]
Archivi Giornalieri: 16/02/2022
DI LUCA BAGATIN Chi non ha mai desiderato cimentarsi nell’acquisto di oggetti usati per poi rivenderli, per ricavarne un giusto guadagno? Questa la filosofia di “Dealer’s Life 2”, un simpatico simulatore di banco dei pegni dal carattere fumettistico, sviluppato e editato da Abyte Entertainment (https://abyteentertainment.com), oggi finalmente uscito dall’accesso anticipato […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Riccardo Magi, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum per il diritto all’eutanasia. E’ una brutta notizia? La Consulta ha fatto una valutazione pesante, che non si limita all’ammissibilità, ma entra anche nel merito, chiudendo la porta alla possibilità di fare quel passo […]
DI LUCA BAGATIN Il 15 febbraio scorso, la Duma, Parlamento russo, ha approvato a larga maggioranza, la risoluzione del maggior partito di opposizione, ovvero del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), rivolta al Presidente Vladimir Putin, affinché riconosca ufficialmente le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk (dette anche Repubbliche popolari […]
DI ANTONELLO SETTE Sabrina Pignedoli , “Lobby e Logge”, il nuovo libro di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, è arrivato da pochi giorni in libreria ed è già saldamente in testa nella classifica delle vendite. A me sembra che, di fronte alla grande attenzione dei cittadini e dei media, […]
DI EMILIANO RUBBI Io non voglio entrare nel merito della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il referendum sull’eutanasia legale, non sono assolutamente in grado di commentare con cognizione di causa una materia giuridica così complessa, posso solo dire che, personalmente, mi dispiace moltissimo. La cosa di cui […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel silenzio generale, il Ministero dello Sviluppo Economico, guidato dal leghista Giorgetti, ha prolungato la durata di vari brevetti in scadenza legati alla produzione dei vaccini anti-covid di Pfizer, AstraZeneca e Moderna. Una decisione totalmente arbitraria, senza alcuna motivazione economica, che rappresenta un grande danno per […]
DI MARIO PIAZZA Oggi a Palazzo Chigi si discute sul rinnovo delle concessioni balneari, ovvero il permesso dato a soggetti specifici di utilizzare le spiagge, una risorsa che appartiene a tutti noi, a scopo di lucro. Che siano le spiaggette sassose della Liguria e della costiera amalfitana oppure le […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Domanda non tanto retorica: perché a Kiev non è andato Mario Draghi che, invece, vola a Parigi per un incontro trilaterale con Emanuel Macron, Olaf Sholz ed in videoconferenza con Biden? Perché si manda a Kiev ed a Mosca il ministro degli esteri Di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quella danza all’alba. Arrivo in Alaska. Mi avventuro a bordo di un battello. E’ l’alba di un giorno d’estate. Un freddo secco, punge ma non fa male. . In piedi a prua mentre il battello […]