DI CLAUDIA SABA Quanti ricordi sono racchiusi nella neve. Da bambina ci camminavo dentro. La raccoglievo. La trattenevo. Poi costruivo pupazzi e ad ognuno davo un nome diverso. La “signora della neve” mi aspettava sempre sulla porta. Con una tazza di cioccolata appena tolta dal fuoco. La tazza era così […]
Archivi Giornalieri: 28/12/2020
DI LUCA BAGATIN In un’India piegata da settimane di proteste di milioni di contadini contrari alle riforme agrarie di stampo liberale – imposte dal governo di centrodestra – la giovane Arya Rajendran, 21 anni, rappresentante degli studenti del Partito Comunista Marxista d’India, diventa il Sindaco più giovane del Paese. Arya, […]
DI EMILIANO RUBBI Quando andavo alle elementari, si era diffusa la leggenda metropolitana che, di fronte alle scuole, si radunassero degli spacciatori per offrire ai bambini delle caramelle ripiene di una non meglio precisata “droga”. Ovviamente di quale droga si trattasse non lo sapeva nessuno, ma questa eventualità terrorizzava moltissimi […]
DI MICHELE PIRAS E invece sarebbe stata una cosa giusta, introdurre una tassa sui grandi patrimoni. Giusta adesso, per il periodo difficile nel quale viviamo, caratterizzato da enormi difficoltà economiche per decine di migliaia di lavoratori, dipendenti e autonomi, e da un ulteriore indebitamento dello Stato. Giusta, come atto di […]
DA MARIO PIAZZA Tra le sette “Opere di Misericordia Corporale” la fede cristiana mette al sesto posto la visita ai carcerati, ed è certamente in questo spirito che tra il 23 e il 24 di dicembre una lunga processione di misericordiosi è andata ad alleviare le tristezze di Denis Verdini, […]
DI VIRGINIA MURRU L’ultimo comunicato della CGIA Mestre (Associazione Artigiani, Commercianti e Piccole Imprese), non è tra i più incoraggianti, ma del resto le aspettative non erano migliori. Il Centro Studi ha elaborato le stime circa la perdita di fatturato registrata nel 2020, concludendo che si sono lasciati sul […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si racconta che un giorno, un padre disse al proprio figlio : “Se fai il bravo ti porto a passeggio a guardare quelli che mangiano il gelato”. Il bambino, anche se non proprio felicissimo dell’idea, penso’ che in fondo “piuttosto che niente é meglio piuttosto” e […]