E’ tempo che il 9 Maggio diventi la giornata di Aldo Moro e di Peppino Impastato

DA REDAZIONE

REDAZIONE

 

SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK –

Il 9 maggio 1978 l’Italia fu colpita da due ferite profonde. In quel giorno, a poche ore di distanza, furono assassinati Aldo Moro e Peppino Impastato.
Il primo, statista e presidente della Democrazia Cristiana, fu ucciso dalle Brigate Rosse.
Il secondo, attivista e giornalista, fu eliminato dalla mafia.
Due storie diverse, due contesti diversi, due moventi diversi. Per troppo tempo questi due nomi sono stati ricordati separatamente, come se appartenessero a storie diverse, a mondi inconciliabili.
E invece no.
Moro e Impastato sono vittime della stessa stagione di violenza e terrore che ha cercato di spezzare la democrazia italiana: da un lato il terrorismo politico, dall’altro la criminalità mafiosa.
Oggi più che mai, è tempo di unire queste memorie. È tempo che il 9 maggio diventi la giornata di Aldo Moro e di Peppino Impastato.
Non per cancellare le differenze, ma per riconoscere la comune radice del loro sacrificio: la difesa della libertà, della giustizia, della dignità della Repubblica.
Ricordarli insieme è un atto di verità.
È un impegno per il futuro.
.
Articolo di 
9 Maggio 2025