VIDEOGAME. “EVIL DEAD: THE GAME” PER RIVIVERE LA SAGA DE “LA CASA”

DI LUCA BAGATIN

Era il 1981 quando uscì “The Evil Dead”, meglio conosciuto in Italia, nel 1984, come “La Casa”. Un’horror comedy scritto e diretto da Sam Raimi e interpretato da un allora giovanissimo Bruce Campbell, destinato a diventare un vero e proprio fenomeno di culto.

Da allora, infatti, “La Casa” divenne una vera e propria saga.

Nel 1987, uscì infatti “La Casa 2”; nel 1992 “L’Armata delle Tenebre” e, nel 2014, trent’anni dopo, sempre intepretata da Bruce Campbell, la serie televisiva “Ash vs Evil Dead”. Senza contare il remake de “La Casa” del 2013 e “Evil Dead Rise”, uscito quest’anno.

Il protagonista è sempre lui, Ash Williams.

Negli Anni ’80, Ash, con un gruppo di amici, decide di trascorrere il week-end in uno chalet di montagna, ma qui iniziano a manifestarsi i primi eventi soprannaturali.

In cantina, Ash e i suoi amici, scoprono un nastro sul quale è incisa la voce di un archeologo, il quale afferma di aver scoperto un antico libro – il Necronomicon Ex-Mortis – in grado di riportare in vita i morti.

I giovani lasciano che la registrazione pronunci un antico rituale tratto da quel libro e…ecco risvegliato il Demone Kandariano (Evil Dead) che, da allora, perseguiterà per sempre Ash, uccidendo i suoi compagni.

Ash, ovviamente, non si darà per vinto e, in tutta la saga che lo vedrà protagonista, si ingegnerà per combattere i non-morti e il Demone Kandariano, con armi di vario genere, fra le quali, la più celebre, una motosega che finirà per sostiuire la sua mano, persa nel secondo capitolo della saga.

La saga di “The Evil Dead”, sanguinolenta, adrenalinica, ma condita di profondo umorismo e comicità, ha ispirato un’infinita serie di videogame, dagli Anni ’90, ai giorni nostri.

Anzi, diciamo pure sino a pochi giorni fa.

Il 13 maggio scorso, è infatti uscito – per pc, PlayStation5, Xbox Series X|S, PlayStation4 e Xbox One, “Evil Dead: The Game”, editato da Saber Interactive (https://saber.games) e sviluppato da Boss Team Games (https://bossteamgames.com), che rende omaggio alla celebre e popolare saga cinematografica.

“Evil Dead: The Game” è un titolo d’azione, giocabile con il controller, sia in cooperativa multiplayer che in solitaria e, in questo caso, sia contro l’intelligenza artificiale, che in multiplayer.

E’ possibile interpretare, non solo il celebre Ash Williams (sia quello della prima serie che delle più recenti), ma anche uno qualsiasi dei suoi compagni presenti nei film e nella serie televisiva della saga, per combattere il Demone Kandariano e la sua schiera di non-morti.

Inoltre, nella modalità multiplayer, è possibile anche interpretare il Demone, tentando di sconfiggere la squadra di Ash e dei suoi sopravvissuti.

Oltre a tale modalità, il gioco include sei missioni – tutte tratte dai film della saga – più altre cinque missioni extra. Tali missioni sono tutte in solitaria e, in ognuna, sarà possibile interpretare il ruolo di uno dei personaggi della saga.

Ciascuna di queste è particolarmente adrenalinica e tutt’altro che semplice. Nel raggiungere i vostri obiettivi, sarete infatti attaccati dai non-morti quando meno ve l’aspetterete e dovrete difendervi (e/o attaccare), con le armi a disposizione (ad esempio la celebre motosega di Ash, oppure il suo fucile a canne mozze) e con quelle che troverete in giro (nelle baracche che avrete modo di esplorare, piuttosto che nelle caverne). Le armi a disposizione nel gioco sono oltre 25, fra pistole, fucili, spade, martelli e quant’altro.

In nessun caso il gioco sarà salvato o potrà essere salvato, per cui, per vincere la missione, dovrete completarla interamente, senza essere uccisi dai demoni. Altrimenti, purtroppo, dovrete ricominciarla da capo.

Per recuperare energia, ad ogni modo, potrete bere un sorso di Shemp’s Cola (sempre che riusciate a trovare qualche lattina in giro!), oppure aiutarvi con amuleti o altri oggetti utili.

Anche i fiammiferi che troverete nel cammino potranno essere utili! Eh già, perché, quando il vostro livello di terrore raggiungerà la soglia critica, per non morire di paura, dovrete accendere un po’ di luce…per evitare di essere sopraffatti dalla paura dell’oscurità, nella quale si possono nascondere gli zombie e i demoni….

Anche la modalità in solitaria contro l’intelligenza artificiale (e con i vostri compagni di squadra controllati dall’IA), presenta le stesse modalità e difficoltà e ogni sopravvissuto della squadra presenta abilità e caratteristiche differenti. Le missioni sono specificate nel gioco e dovranno essere compiute entro un tempo limite.

Inoltre, il gioco permette di aumentare di livello ed è presente un’albero delle abilità, oltre che diverse mappe e una serie di auomobili e veicoli guidabili, per spostare la squadra da un luogo all’altro.

La modalità multiplayer, permette invece sia la possibilità di interpretare il ruolo di uno dei sopravvissuti (fra cui Ash, Kelly Maxwell, Pablo Simon Bolivar, Annie Knowby, Scotty e Lord Arthur), svolgendo le missioni richieste cooperando con altri giocatori online, che giocando con uno dei tre demoni disponibili, ovvero il signore della guerra, il burattinaio o il negromante.

Tradotto in italiano, almeno per quanto riguarda i testi, presenta una grafica mozzafiato e un comparto sonoro da cardiopalma, oltre che un tutorial semplice e divertente, che immerge immediatamente il giocatore nel vivo dell’avventura.

“Evil Dead: The Game” è disponibile in due edizioni: quella base e quella deluxe, che permette di ottenere personaggi inediti e ulteriori costumi e personalizzazioni, fra cui:

• Costume College per Ash Williams
• Costume Hunter (Cacciatore) per Ash Williams
• Costume Explorer (Esploratore) per Annie Knowby
• Costume Explorer (Esploratore) per Ed Getly
• Costume College per Cheryl Williams
• Costume College per Scotty
• Pacchetto costumi a tema Warlord Demon Firefighter (Signore della guerra demone pompiere)

Per poter essere giocato su pc, “Evil Dead: The Game”, richiede un sistema operativo Windows 10 con minimo 8 GB di RAM, una scheda video di fascia alta (se volete godervi appieno la grafica, ma possiamo garantirvi che funziona bene anche con una scheda video di fascia medio-alta da 2 GB di Vram) e 12 GB circa di spazio libero su disco fisso.

E’ acquistabile e scaricabile su Epic Games al seguente link: https://store.epicgames.com/it/p/evil-dead-the-game

Luca Bagatin