Parole, parole, parole (vuote)

DI GIANCARLO SELMI

Giancarlo Selmi

 

Parole, parole, parole (vuote)

C’erano tante cose da dire, necessarie al Paese per capire se ha un governo e cosa questo governo intenda fare per migliorare e non torturare la vita degli italiani.
Tante cose poteva dire Meloni, ha scelto di dire un milione di parole, senza dire nulla. Senza citare Gaza. Sulla questione lei, madre e cristiana non è pervenuta. Dice che non è subalterna a nessuno, però dice le stesse cose che dice Trump. Trump non si esprime su Gaza, ergo neppure lei.

Oggi un dato ISTAT ci dice quanto siamo nei guai

È arrivata la conferma che i consumi degli italiani stiano diminuendo. Soprattutto quelli alimentari, per i quali si è certificato un vero e proprio crollo. È un dato che spiega, al contrario della propaganda meloniana sui posti di lavoro inesistenti, quanto il portafoglio degli italiani sia vuoto. Ma è un dato che innesca una perversa spirale economica. A meno consumi corrispondono meno produzione, meno lavoro, meno tasse, meno IVA, infine meno PIL. Però Meloni, in Parlamento, assicura che spenderà molti miliardi in più in armi, raggiungendo “in breve tempo” il 2% del PIL.
Nel frattempo gli italiani dovranno mettersi una mano davanti e l’altra dietro perché soldi per le mutande non ne hanno. E, peggio mi sento, non ne avranno.
.
Giancarlo Selmi