DI GUIDO SARACENI
Dare a Cesare quel che è di Cesare.
Ieri, a Roma, c’erano 250mila persone provenienti da tutto il mondo per assistere alla messa di intronizzazione di Leone XIV. Tra queste, molti e importanti uomini politici.
A Roma, ieri, 68 mila persone hanno riempito lo Stadio Olimpico per assistere all’ultima partita da allenatore di Claudio Ranieri e accompagnare la squadra in un cammino trionfale verso l’Europa – dopo una prima parte di campionato da incubo, che l’aveva trascinata a pochi passi dalla zona retrocessione.
Ieri, 11 mila persone, a Roma, hanno assistito agli Internazionali di tennis.
Potete immaginare l’intensità dello stress test a cui è stata sottoposta la città, in termini di sicurezza e di organizzazione.
Totale: è andato tutto bene. Zero problemi, zero disagi, zero incidenti.
È una bella notizia per l’Italia
È una bella notizia per l’Italia – che fa bella figura – e per una Città la cui estensione urbana è paragonabile a poche altre capitali europee e che, anche per questo motivo, soffre di annosi e mai risolti problemi.
I nostri difetti sono ben noti – anche perché noi italiani non facciamo nulla per nasconderli.
Ma dobbiamo anche avere il coraggio e la buona fede di riconoscere quando facciamo bella figura.
Grazie Sindaco,
grazie Roma
19.5.2025
.
Prof. Guido Saraceni, dal suo blog personale
.
Foto in copertina dal web