DA REDAZIONE
SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK –
La politica deve intervenire prima della magistratura, non dopo
È un principio che ripeto da anni. La corruzione mina le fondamenta della democrazia, e nessun partito può voltarsi dall’altra parte.
Le notizie che arrivano da Sorrento e da San Vitaliano sono gravi.
A Sorrento un sindaco arrestato in flagranza mentre riceve denaro da un imprenditore.
A San Vitaliano, un’intera amministrazione colpita da misure cautelari: sindaca, vicesindaco e comandante della Polizia Municipale tra gli indagati per corruzione, turbativa d’asta e concussione.
Là dove si diffonde la corruzione, la mafia trova terreno fertile. Entra nei Comuni, si insinua nelle relazioni, approfitta delle zone grigie del potere per rafforzare il proprio controllo sul territorio.
È per questo che non possiamo abbassare la guardia.
Serve rigore, trasparenza, consapevolezza
Ed è anche per questo che venerdì 23 maggio alle 11.30 presso il Circolo della Legalità di Castellammare di Stabia (Corso Garibaldi 6), nel 33° anniversario della strage di Capaci, presenteremo in conferenza stampa i primi risultati del lavoro dell’Osservatorio anticamorra stabiese: per capire, per denunciare, per costruire un’alternativa pulita e forte.
Abbiamo sciolto i Comuni. Ma dobbiamo ancora sciogliere la camorra, e il sistema che la protegge.
.
Articolo di

21 Maggio 2025