DI RITA NEWTON Ci sono persone per cui ogni ruga è la dolce traccia di un ricordo, altre per cui è il segno di un dolore o degli anni volati senza vivere. Per questo c’è chi si dispera, chi si guarda allo specchio con amore, chi ostenta di accettare […]
RITA NEWTON
DI RITA NEWTON 25 donne stuprate al giorno per tre anni e mezzo. Non sono i numeri dell’Ucraina, ma quelli della guerra in Bosnia. Se allora ci fosse stata la copertura attualmente data dai media, lo stesso stile comunicativo e Internet, non si sarebbe parlato d’altro e penso non […]
DI RITA NEWTON E basta fare di tutte le erbe un fascio! Le donne italiane sono oltre 30 milioni, di cui 15 milioni sono quelle dai 14 ai 44 anni. Quella che decide di accettare un apprezzamento spinto o il tocco di un uomo sconosciuto non è la stessa […]
DI RITA NEWTON Molte persone, troppe, affrontano nella loro vita traumi che sono estremamente pesanti da gestire e rielaborare in modo da accettarli e superarli. Quando non trovano il modo di farlo e nessuno viene loro in aiuto, si creano debolezze o al contrario mostri interiori, soprattutto se i […]
DI RITA NEWTON In base ai dati ONU, già a fine 2020 più di 450 milioni di bambini in tutto il mondo vivevano in una zona di conflitto, con un aumento del 5% rispetto al 2019. Si trattava di 1 bambino su 6, il numero più alto dal 2001 […]
DI RITA NEWTON La qualità della vita lavorativa degli infermieri e soprattutto quella delle infermiere ha subìto un notevole peggioramento nel mondo a causa della pandemia, in cui questa categoria professionale ha avuto un ruolo chiave sia nella gestione dei malati che nella campagna vaccinale. Oltre al sacrificio di […]
DI RITA NEWTON E’ questa una tecnica crudele e malvagia spesso usata nei conflitti, a tutte le latitudini, nell’intento di ammazzare più persone possibile, in particolare figure preziose come medici e paramedici. Ne abbiamo un esempio recentissimo nell’assassinio (perché non si può definire diversamente mirare alla testa di una […]
DI RITA NEWTON Un sedicenne di origine egiziana sconosciuto alle forze dell’ordine è stato arrestato lunedì sera per aver seguito una donna di 33 anni mentre stava scendendo dal treno della metropolitana, avvicinandosi per palpeggiarla nelle parti intime. La donna si era rivolta a funzionari della sicurezza dell’ATM. Oltre […]
DI RITA NEWTON Non solo Letta ha cambiato opinione su come affrontare la guerra e non solo qualche leader europeo comincia ad essere possibilista (tranne von der Leyen, che sembra la bella addormentata nel bosco che si sveglia dopo anni con lo stesso pensiero della sera prima), ma il […]
DI RITA NEWTON Oggi si dovrebbe celebrare la Festa d’Europa, e sarebbe bello farlo per le motivazioni che fecero vincere all’UE il premio Nobel per la pace 2012: “per aver contribuito a trasformare la maggior parte dell’Europa da un continente di guerra in un continente di pace”. O sarebbe […]
DI RITA NEWTON Il superbonus è una misura fondamentale ai fini del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni di CO2 e anche sotto il profilo dell’impulso all’economia. E’ ciò che fa notare Conte in risposta alle critiche di Draghi al bonus 110% in parlamento UE e ha perfettamente […]
DI RITA NEWTON La Festa della mamma è per te che per creare una vita hai donato la tua per te che hai dato alla vita un figlio malato per te cui hanno strappato i figli senza motivo per te che non li vedrai mai più per un fato […]
DI RITA NEWTON In Portorico la ragazza aveva detto alla mamma di essere incinta e che il suo amante, un giovane pugile olimpionico, l’avrebbe incontrata di lì a poco per vedere il risultato del test di gravidanza. Poi più nulla, fino a che, due giorni dopo, il corpo di […]
DI RITA NEWTON “Solo una stampa libera e non soggetta a limitazioni può efficacemente denunciare gli inganni da parte del governo”, scrisse nel secolo scorso Hugo Lafayette Black, politico e giudice della Corte Suprema USA. Qualcuno però ha capito male, ha pensato che libertà di stampa significasse scrivere parole […]
DI RITA NEWTON L’ edificio con il drago, alto 17 piani, è il Wat Sam Phran, un tempio buddista thailandese ufficialmente risalente al 1985, sito nella città di Nakhon Pathom, a circa 40 Km da Bangkok, fuori dalle rotte turistiche. L’altro, alto 22 piani, è il nuovo quartier generale […]
DI RITA NEWTON “Russi fuori da Wimbledon? Sport e politica non si devono mescolare”. E’ il parere sul caso dell’esclusione di atleti e atlete provenienti da Russia e Bielorussia ai prossimi Campionati di tennis espresso da Ons Jabeur, l’atleta a tunisina che aveva appena vinto al primo turno sull’italiana […]
DI RITA NEWTON Nei documenti di programmazione governativi viene disposto un ulteriore taglio alla Sanità Pubblica fino al 2025 (ben 6 miliardi di euro in meno in 3 anni). I tagli alla ricerca continuano a crescere da oltre un decennio. Al contrario, aumentano vertiginosamente le spese militari (2% del […]
DI RITA NEWTON Nessuno in Vigilanza RAI o in parlamento si era mai posto i problemi che oggigiorno sembrano agitare i sonni di alcuni personaggi che non hanno altro da fare se non preservare la propaganda a senso unico. Prima il compenso di Orsini, risibile rispetto a quello di […]
DI RITA NEWTON Grazie ad una bella coppia che voleva che il figlio nato nel matrimonio potesse avere il cognome dei fratelli, nati prima delle nozze e riconosciuti solo dalla madre, l’Italia ha fatto una conquista di civiltà. Infatti la Consulta ha ritenuto incostituzionale che la norma che prevede […]
DI RITA NEWTON Gazprom ha interrotto le forniture di gas a Bulgaria e Polonia perché non volevano pagare in rubli. Putin rende visibile che non è, come indicato da Draghi, la pace ad essere in contrapposizione con i condizionatori, ma la guerra. Teniamo conto pure che è molto difficile […]
DI RITA NEWTON Il 26 aprile 1937, durante la guerra civile spagnola, la città basca di Guernica subì un bombardamento aereo a tappeto da parte della Legione Condor (unità volontaria della Luftwaffe) con il supporto della Aviazione Legionaria, unità volontaria non ufficiale della Regia Aeronautica italiana. Le forze aeree […]
DI RITA NEWTON Per quanto Bella Ciao sia una canzone off limits per fascisti e nazisti e comunque amanti delle dittature di ogni colore, vederla come comunista è sbagliato. Intanto la canzone quasi certamente non fu mai cantata dai partigiani e divenne simbolica della resistenza solo anni dopo la […]
DI RITA NEWTON C’è chi non ha mai smesso di resistere, chi ha continuato a combattere contro personaggi e gruppi che volevano limitare la libertà altrui. In questi 77 anni in molti momenti la nostra libertà personale, di stampa, di parola, di manifestazione e scelta sanciti dalla Costituzione repubblicana […]
DI RITA NEWTON Ricorderete la petizione che vi ho segnalato per chiedere al governo di risparmiare l’area di 730 mila metri quadrati compresa nel parco protetto di San Rossore, in provincia di Pisa, che con D.P.C.M. del 14 gennaio 2022 è stata individuata come sito per la realizzazione di […]
DI RITA NEWTON Quando Mike Ilitch venne a sapere che l’icona dei diritti civili Rosa Parks, ormai anziana, era stata picchiata e derubata nella propria casa, cominciò a pagarle l’affitto di un appartamento nel centro di Detroit e proseguì per i successivi dieci anni. Ilitch, il fondatore di Little […]
DI RITA NEWTON Ci sono simboli inequivocabili e anche un colore può essere simbolo. Il rosso è rosso, non è nero e non è nemmeno blu a stelle e strisce. Il rosso venne a sommergere il nero a liberare dal nero a oscurare il nero. Il rosso dei papaveri, […]
DI RITA NEWTON Barack Obama ha lodato la giuria che “ha fatto la cosa giusta” condannando Derek Chauvin per l’omicidio di George Floyd, ma ha esortato gli altri a continuare a perseguire quella che ha definito “la vera giustizia” che “è molto più di un singolo verdetto in un […]
DI RITA NEWTON Durante la sua prima visita in assoluto alla base della forza spaziale di Vandenberg il 18 aprile, la vicepresidente statunitense Kamala Harris ha annunciato che gli Stati Uniti stanno attuando un divieto autoimposto ai test sulle armi anti-satellite nel tentativo di incoraggiare un comportamento più responsabile […]
DI RITA NEWTON Il lancio è stato effettuato dal cosmodromo di Plesetsk, 800 chilometri a nord di Mosca, per colpire a 6000 chilometri di distanza il poligono di Kura, nella regione della Kamchatka. Putin, nel congratularsi con le forze armate, ha affermato che “quest’arma non avrà pari al mondo […]
DI RITA NEWTON La fragile “gattara” quasi novantenne era destinata ad una povera tomba. Poi la polizia controllò tra le sue cose e trovò vecchia valuta francese, corrispondenza scritta in francese e le sue medaglie, tra cui la Croix de Guerre, alta onorificenza francese, e da più parti furono […]
DI RITA NEWTON Nuovi enormi parchi marini proteggeranno e conserveranno gli oceani australiani che circondano l’isola di Natale e le isole Cocos (Keeling), sede di forme di vita che non si trovano in nessun altro posto sul nostro pianeta. Lo ha annunciato il governo australiano. Questi due parchi nell’Oceano […]
DI RITA NEWTON Se rilevo l’errore o le incoerenze di qualcuno non sono anti-qualcuno. E’ una semplificazione strumentale a chiudere la bocca al dissenso ingenerando pure odio per la persona etichettata. A chi accusa altri di essere anti-NATO o anti-USA dico che basta pensarci un attimo mettendo al posto […]
DI RITA NEWTON Luk beve. Beve tanto alcool, per annegare la paura e combattere il freddo del cuore e della notte. Fino a ieri giocava con gli amici in caserma, dove aveva trovato un rimedio alla povertà, e a diciassette anni le esercitazioni militari gli sembravano un gioco. Ora […]
DI RITA NEWTON Sulla guerra in Ucraina, il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare italiana, denuncia che la parola “negoziato” non è mai stata pronunciata. Non ne hanno parlato, dice, il presidente USA Biden, il segretario della Nato Stoltenberg, il segretario di Stato americano Blinken […]
DI RITA NEWTON Furono i sovietici i primi a lanciare un veicolo nello spazio, il satellite Sputnik 1 entrò con successo in orbita il 4 Ottobre 1957. Il presidente USA Eisenhower costituì la NASA, l’ente americano per la ricerca spaziale, col compito dichiarato di superare i russi nella tecnologia […]
DI RITA NEWTON Poco fa vi è stato un attentato nella metropolitana di New York. Ancora non è sicuro il conteggio dei morti e dei feriti e non si conosce bene la dinamica degli eventi sebbene vi siano tante registrazioni video. A parte la solidarietà con le vittime e […]
DI RITA NEWTON Non dimentico il tuo profumo, anche se non ti vedo da anni, e vorrei tanto respirarti. Non dimentico il tuo abbraccio tanto ricco di tepore e vorrei abbandonarmici. Con te mi sento leggera mentre guardo il sole o le stelle lontana da tutto e da tutti […]
DI RITA NEWTON Ogni tanto racconto qui belle storie di persone che aiutano persone, animali o si impegnano per la tutela dell’ambiente. Storie che ci rinfrancano, come rinfranca ricevere o fare una buona azione. Come diceva Chateaubriand, “Una buona azione è una lezione insolente per quelli che non hanno […]
DI RITA NEWTON Maddalena “Lenuccia” Cerasuolo aveva 23 anni quando scese in strada combattendo coraggiosamente insieme con cittadini e scugnizzi per liberare Napoli dai nazisti in quelle che sono passate alla storia come le quattro giornate di Napoli. Cerasuolo e i suoi compagni insorti avevano circondato un gruppo di […]
DI RITA NEWTON I giovani lo sanno che c’è chi fa la guerra per ingrassarsi i conti, ciancia di rinnovabili ma poi spinge altre fonti. I giovani lo sanno che chi parla per slogan lo fa per intortarli e chi semina odio mira solo a spaccarli. I giovani lo […]
DI RITA NEWTON Mentre il mondo è preoccupato per la guerra, ci sono persone che combattono una loro battaglia. La combattevano prima, la combattono adesso e la combatteranno anche dopo. Sono le persone con disabilità e le loro famiglie, che hanno molte difficoltà a trovare nello Stato un adeguato […]
DI RITA NEWTON “Se avessi avuto accesso a una chiamata simile a quella, sarei stata in grado di fornire assistenza medica al meglio delle mie capacità, e questo diritto è stato negato a questo essere umano.” Lo ha dichiarato durante il processo al poliziotto Derek Chauvin Genevieve Hansen, un […]
DI RITA NEWTON Jada Pinkett Smith non è stata offesa, ma ferita, e questo fa una gran differenza. Fa differenza perché l’idea che il bersaglio di una battuta possa reagire in prima persona non tiene conto del dolore provato dalla vittima in quel momento. Fa differenza per capire che […]
DI RITA NEWTON A 95 anni, Sir David Attenborough, famoso divulgatore scientifico britannico, è un idolo dei social. Il 24 settembre 2020, infatti, ha battuto il Guinnes dei primati per aver attirato 1 milione di follower solo 4 ore e 44 minuti dopo essersi unito ad Instagram, battendo la […]
DI RITA NEWTON Quelle in calce sono le fotografie che Biden ha rilanciato per dimostrare la centralità degli USA all’incontro che ha definito del G7. Notate anche voi che la Von der Leyen è l’unica donna? Certo, è un caso, però… Facciamo un gioco, solo per un momento. Ursula […]
DI RITA NEWTON Ecco cosa scrive Biden a corredo della foto in calce, appena pubblicata dalla Casa Bianca: “Sto andando in Europa per radunare la comunità internazionale a sostegno dell’Ucraina e garantire che Putin paghi un severo costo economico per la sua scelta di guerra”. Idee a caldo: 1) […]
DI RITA NEWTON 1) Arriva in Italia la serie che ha prefigurato la presidenza di Volodymyr Zelenskyy, la satira politica “Servant of the People!” (servitore del popolo). Evviva! Propaganda TV, notoriamente capillare e straordinariamente efficace. 2) Zelenskyy candidato al premio Nobel per la pace. Ma non esistono candidature al […]
DI RITA NEWTON C’è una bozza di accordo di pace tra Ucraina e Russia in 15 punti, secondo il Financial Times: ritiro delle truppe se Kiev sarà neutrale. Domanda da 1 milione di dollari (quello che alcuni hanno guadagnato nel frattempo speculando sulla guerra): “ma non si sarebbe potuto […]
DI RITA NEWTON Ieri e oggi ho volutamente pubblicato due racconti che vedono come protagonisti dei giovanissimi in sovrappeso che sono degli eroi. Lo stigma che riguarda le persone che esulano dai canoni di bellezza diventa a volte bullismo o alimenta discorsi dell’odio (bodyshaming) online. Questa è una delle […]
DI RITA NEWTON Nel dicembre scorso, Davyon Johnson, un ragazzino delle medie dell’Oklahoma, ha salvato un compagno di classe dal soffocamento con un tappo di bottiglia usando la manovra di Heimlich. In seguito ha detto di aver imparato la manovra guardando i video di YouTube. Ma nello stesso giorno […]
DI RITA NEWTON Dal 14 marzo in 18 città (fra cui tutte le città metropolitane) saranno distribuite alle Forze dell’Ordine 4.482 armi ad impulso elettrico, i cosiddetti taser. La ministra Lamorgese ha dichiarato che questo tipo di arma “riduce i rischi per l’incolumità del personale”, ma molte sono le […]
DI RITA NEWTON Si sta diffondendo in queste ore la notizia che per alcuni paesi Facebook consentirà i messaggi di odio contro i Russi, ma non è così. Infatti il proprietario di Facebook, Meta, ha dichiarato venerdì che era necessario un cambiamento temporaneo nella sua politica sui contenuti, SOLO […]
DI RITA NEWTON Putin è un criminale, ma la storia è storia e non si può negarla, ad esempio dicendo che Aushwitz fu liberata dai soldati americani (come ha scritto persino Kamala Harris in un post qualche settimana fa) mentre invece erano russi, censurando la letteratura e la musica […]
DI RITA NEWTON Perché non si scateni la terza guerra mondiale, Putin alla fine deve sentire di esserne uscito con dignità. Lo so che può fare impressione o sembrare ingiusto, ma un pazzo asserragliato con dell’esplosivo che si veda accerchiato lo farà esplodere pensando: se devo morire io che […]
DI RITA NEWTON “Le ha fatto la festa” Questa frase può assumere tre significati, quello letterale ma anche altri due terribili: stupro o omicidio. Anche per questo, evitiamo di chiamare festa quella dell’8 marzo, data che peraltro ricorda un avvenimento drammatico. Chiamiamola celebrazione: celebrazione dei risultati ottenuti grazie a […]