DI LUCA SOLDI I nomi di questi signori verranno presto a galla ed allora sapremo bene le loro storie, i loro racconti, le loro scuse. Vedremo i loro volti ingenui. Intanto sappiamo da vengono, dove hanno casa. Tre di loro sono del Carroccio, sono i duri e puri della Lega, […]
DI PAOLO BORROMETI Che tristezza, che amarezza. Il Giudice Antonino Scopelliti veniva ucciso il 9 agosto di 29 anni fa. Il suo omicidio, frutto dell’accordo fra mafia siciliana e mafia calabrese, dovrebbe ancora oggi occupare le prime pagine dei giornali. Invece questa giornata sta quasi passando in silenzio. Il mio […]
DI IANA PANNIZZO Fabio Cosio, con i due romanzi che portano il titolo “ Penitenziagite ( Genesi e Atti degli Apostoli)”, scrive un romanzo affascinante, che porta il lettore là dove il valore di una vita onesta giunge come un vento di bora in una fredda giornata d’inverno. La storia […]
DI ROSSELLA ASSANTI Ci hanno segnato il corpo sin dai tempi delle scuole superiori. Ci hanno ingabbiato riducendoci a brandelli di carne che dovevano procurare piacere visivo. Il corpo come oggetto di classificazione e valutazione di ciò che eri, di ciò che ero anche io. Se non avevi un bel […]
DI LUCA BAGATIN Siamo in piena epoca sovietica, agli inizi degli Anni ’60. Ci troviamo nell’Europa orientale, alla guida di una Repubblica Socialista Sovietica e a gestirne ogni aspetto logistico ed economico. L’economia è pianificata e noi dobbiamo fare in modo che le necessità dei nostri cittadini siano soddisfatte, che […]
DI LUCA BAGATIN Al via il cosiddetto “Decreto agosto”, ovvero le nuove misure anti-Covid fIrmate dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in vigore sino al 7 settembre prossimo. Fra queste è confermato “L’obbligo, sull’intero territorio nazionale, di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi […]
DI FERNANDA TANZILLO, In premessa, occorre dire che non c’è nessun reato e non si configura nessuna irregolarità. Cinque deputati eletti a Montecitorio che, nei mesi del lockdown, hanno chiesto e ottenuto il bonus da 600 euro (poi diventato di 1000 euro) messo a disposizione dal governo per sostenere il […]
DI CLAUDIA SABA L’attrice aveva appena compiuto 100 anni. Nata a Milano il 31 luglio 1920, si è spenta questa mattina nella sua casa di Roma intorno alle 7.40. Alma Franca Maria Norsa, in arte Franca Valeri, è stata attrice di grande talento comico. Sia di cinema che di teatro. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gattuso l’aveva detto: dobbiamo scalare l’Everest, è l’Everest si è confermato troppo alto per il Napoli che esce dalla Champions e dopo l’uscita della Juve lascia alla sola e sorprendente Atalanta il compito di difendere i colori italiani. Non era cominciata male, palo di Mertens al […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Si potrebbe accostarlo a un novello Masaniello, voleva conquistare il “palazzo”, diceva quando era sulla panchina del Napoli, poi, come Masaniello, il palazzo ha conquistato lui ed il palazzo lo ha stritolato, ed oggi Sarri a Masaniello ci somiglia per davvero. Quanto si è dimostrata sbagliata […]
DI LUCA BAGATIN L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e che ci costringe a rimanere nelle nostre case, non deve farci perdere d’animo e può essere una occasione per farci riscoprire o scoprire vecchi e nuovi videogame. Molti dei quali, peraltro, trattano tematiche di attualità e di impressionante realismo. Fra questi […]
DI LUCA BAGATIN Mi è capitato spesso, negli ultimi anni, di leggere, in varie discussioni o articoli online, analisi piuttosto bislacche o, meglio, bigotte, sulla sessualità. Su come, mi spiego meglio, questa sarebbe influenzata da “una certa politica”. O da una “certa tendenza politica”. Oppure da una certa idea di […]
DI CLAUDIA SABA Rinvenuto un cadavere sotto l’autostrada Messina-Palermo. Il punto è lo stesso in cui lunedì mattina era scomparsa Viviana Parisi, 43 anni, con il figlio Gioele, di 4. Il corpo è quello di una donna e “corrisponde alla descrizione di Viviana Parisi” Indossa scarpe bianche e pantaloncini di […]
DI FERNANDA TANZILLO, Dopo i verbali pubblicati dalla Fondazione Einaudi, spunta una lettera inedita della Lombardia: “Dpcm di Conte ci impedivano di intervenire su Alzano e Nembro.” A diffondere i documenti è stata la Regione Lombardia, dopo la richiesta del Consigliere Nicolò Carretta (Azione). I documenti in realtà sono tre: […]
DI DANIELA YAYA DI CAMILLO Breve ma non troppo storia triste. Conosco un narcisista che come tutti loro non ammette, dicendomi che sono io, che sono bugiarda ecc. Narciso l’ho conosciuto qualche anno fa ma ci siamo visti due volte in convegni nei quali non avevo modo di parlare con […]