DI CLAUDIA SABA L’autopsia sul corpo di Viviana Parisi trovata morta nelle campagne di Caronia, in Sicilia, non risolve il mistero sulla morte della giovane dj. Le ipotesi restano tutte aperte. Per Elena Ventura Spagnolo, perito della Procura di Patti che ha eseguito l’autopsia, è difficile stabilire con certezza come […]
DI ROSSELLA ASSANTI Io non ho capito perché ci state intortando col cibo fit, fit-tiramisù, fitcake, fitnonsoche. Fit, così puoi permettertelo il cibo. Mi sembra di tornare indietro nel tempo, quando la punizione era “a letto senza cena.” Quando il cibo era la punizione. E allora ora lo modifichiamo,lo rendiamo […]
DI CRISTINA PEROZZI L’idea iniziale per la stipula delle quattro convenzioni di Ginevra fu dello svizzero Jean Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa. Fu motivato dagli orrori di guerra ai quali aveva assistito durante la battaglia di Solferino, descritte nella sua opera “Un ricordo di Solferino”. I – Convenzione per […]
DI CRISTINA PEROZZI 12 agosto 1944. Quattro reparti SS della 16 SS-Panzergrenadier-Division “Reichsführer SS”, comandata dal generale Max Simon, e membri collaborazionisti della 36ª brigata “Mussolini” travestiti con divise tedesche, arrivano all’alba. Iniziò tutto all’alba del 12agosto1944 a Sant’Anna di Stazzema, qualificata dal comando tedesco come “zona bianca” cioè località […]
DI UMBERTO SINISCALCHI … Robin scalda il cuore, ti fa ridere, piangere e pensare. Da “nano nano” (Mork e Mindy) al ribelle Dj Cronauer di Good morning Vietnam. Passando per il prof Keating de “L’attimo fuggente” alla “Leggenda del re pescatore”. Non dimentico “Mrs Doubtfire”, “Capitan uncino” e, naturalmente, “Will […]
DI LUCA BAGATIN Mosca ha registrato il primo vaccino contro il Covid 19 e lo ha denominato “Sputnik V”, in omaggio al primo satellite spaziale sovietico, lanciato nel 1957. Lo ha annunciato il Presidente russo Vladimir Putin, il quale ha dichiarato: “Per la prima volta al mondo un vaccino contro […]
DI FERNANDA TANZILLO, Nel ciclone dei “furbetti covid” rischiano di finirci tutti, anche i politici locali. Le ragioni di chi, come tanti altri cittadini, ha visto le proprie entrate falciate dalla crisi portata dal Covid e dal lockdown. E che, con il solo gettone di presenza, non avrebbe potuto vivere. […]
DI FERNANDA TANZILLO, Referendum taglio parlamentari, si vota il 20 e 21 settembre. In concomitanza, con le elezioni Amministrative e Regionali. È il quarto referendum costituzionale nella storia dell’Italia repubblicana – dopo quelli del 2001, 2006 e 2016 – ed è una consultazione confermativa (quindi non ci sarà quorum) per […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Passa 2-1 l’Inter di Mancini battendo il Bayer Leverkusen. Non senza qualche problema. Ai gol di Barella e del belga Lukaku hanno corrisposto due rigori negati e molte amnesie difensive. Comunque, continua la corsa dei nerazzurri verso un trofeo che l’Italia non ha mai vinto. L’avversario dell’Inter […]
DI CLAUDIA SABA Raggi si ricandida a Sindaco di Roma. La decisione è di qualche ora fa. “Vado avanti”, dice, “mi ricandido. Non ci sto ad apparecchiare la tavola per far mangiare quelli di prima” È Paolo Ferrara, consigliere pentastellato, a darne conferma sul suo profilo Facebook. Le comunali sono […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati vent’anni da quando fummo colpiti da uno dei primi film horror realizzato come se fosse una sorta di documentario. Stiamo parlando “The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair”, un film dai costi bassissimi, ma che riscosse un’enorme popolarità e altrettanti incassi. […]
DI LUCA BAGATIN Lo storico Presidente Aleksandr Lukashenko viene nuovamente incoronato Re di Bielorussia, con il 79,23% dei consensi. A seguire la sua avversaria più agguerrita – Svjatlana Cichanoŭskaja – con il 10,9%; al terzo posto il socialdemocratico Siarhei Cherachen, con il 3,98%; seguono le candidature indipendenti di Hanna Kanapatskaya […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Proprio nel giorno del suo sessantesimo compleanno, l’attore spagnolo ha annunciato, con un tweet, di essere positivo al covid. “Starò a casa e seguirò le indicazioni dei medici”, ha scritto Banderas, “e approfitterò del tempo per leggere copioni e fare piani per il mio futuro”. L’attore spagnolo, […]
DI CLAUDIA SABA Fu l’astronomo italiano Giovanni Schiaparelli a collegare meteore e cometa. Il fenomeno delle stelle cadenti è ciclico, lo si vede ogni anno. Si tratta di sciami meteorici che si manifestano quando la Terra, nella sua orbita intorno al sole, incontra una cometa lasciando frammenti durante il suo […]
DI FERNANDA TANZILLO, Il premier a Ceglie Messapica, ospite dell’evento La Piazza, organizzato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino Il premier Conte in Puglia ha parlato di molti temi di attualità. “Sul Dpcm le decisioni le abbiamo sempre prese con grande ponderazione e responsabilità”. “Ho sempre detto che avremmo […]
DI LUCA SOLDI I nomi di questi signori verranno presto a galla ed allora sapremo bene le loro storie, i loro racconti, le loro scuse. Vedremo i loro volti ingenui. Intanto sappiamo da vengono, dove hanno casa. Tre di loro sono del Carroccio, sono i duri e puri della Lega, […]
DI PAOLO BORROMETI Che tristezza, che amarezza. Il Giudice Antonino Scopelliti veniva ucciso il 9 agosto di 29 anni fa. Il suo omicidio, frutto dell’accordo fra mafia siciliana e mafia calabrese, dovrebbe ancora oggi occupare le prime pagine dei giornali. Invece questa giornata sta quasi passando in silenzio. Il mio […]
DI IANA PANNIZZO Fabio Cosio, con i due romanzi che portano il titolo “ Penitenziagite ( Genesi e Atti degli Apostoli)”, scrive un romanzo affascinante, che porta il lettore là dove il valore di una vita onesta giunge come un vento di bora in una fredda giornata d’inverno. La storia […]
DI ROSSELLA ASSANTI Ci hanno segnato il corpo sin dai tempi delle scuole superiori. Ci hanno ingabbiato riducendoci a brandelli di carne che dovevano procurare piacere visivo. Il corpo come oggetto di classificazione e valutazione di ciò che eri, di ciò che ero anche io. Se non avevi un bel […]
DI LUCA BAGATIN Siamo in piena epoca sovietica, agli inizi degli Anni ’60. Ci troviamo nell’Europa orientale, alla guida di una Repubblica Socialista Sovietica e a gestirne ogni aspetto logistico ed economico. L’economia è pianificata e noi dobbiamo fare in modo che le necessità dei nostri cittadini siano soddisfatte, che […]
DI LUCA BAGATIN Al via il cosiddetto “Decreto agosto”, ovvero le nuove misure anti-Covid fIrmate dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in vigore sino al 7 settembre prossimo. Fra queste è confermato “L’obbligo, sull’intero territorio nazionale, di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi […]
DI FERNANDA TANZILLO, In premessa, occorre dire che non c’è nessun reato e non si configura nessuna irregolarità. Cinque deputati eletti a Montecitorio che, nei mesi del lockdown, hanno chiesto e ottenuto il bonus da 600 euro (poi diventato di 1000 euro) messo a disposizione dal governo per sostenere il […]
DI CLAUDIA SABA L’attrice aveva appena compiuto 100 anni. Nata a Milano il 31 luglio 1920, si è spenta questa mattina nella sua casa di Roma intorno alle 7.40. Alma Franca Maria Norsa, in arte Franca Valeri, è stata attrice di grande talento comico. Sia di cinema che di teatro. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gattuso l’aveva detto: dobbiamo scalare l’Everest, è l’Everest si è confermato troppo alto per il Napoli che esce dalla Champions e dopo l’uscita della Juve lascia alla sola e sorprendente Atalanta il compito di difendere i colori italiani. Non era cominciata male, palo di Mertens al […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Si potrebbe accostarlo a un novello Masaniello, voleva conquistare il “palazzo”, diceva quando era sulla panchina del Napoli, poi, come Masaniello, il palazzo ha conquistato lui ed il palazzo lo ha stritolato, ed oggi Sarri a Masaniello ci somiglia per davvero. Quanto si è dimostrata sbagliata […]
DI LUCA BAGATIN L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e che ci costringe a rimanere nelle nostre case, non deve farci perdere d’animo e può essere una occasione per farci riscoprire o scoprire vecchi e nuovi videogame. Molti dei quali, peraltro, trattano tematiche di attualità e di impressionante realismo. Fra questi […]
DI LUCA BAGATIN Mi è capitato spesso, negli ultimi anni, di leggere, in varie discussioni o articoli online, analisi piuttosto bislacche o, meglio, bigotte, sulla sessualità. Su come, mi spiego meglio, questa sarebbe influenzata da “una certa politica”. O da una “certa tendenza politica”. Oppure da una certa idea di […]
DI CLAUDIA SABA Rinvenuto un cadavere sotto l’autostrada Messina-Palermo. Il punto è lo stesso in cui lunedì mattina era scomparsa Viviana Parisi, 43 anni, con il figlio Gioele, di 4. Il corpo è quello di una donna e “corrisponde alla descrizione di Viviana Parisi” Indossa scarpe bianche e pantaloncini di […]
DI FERNANDA TANZILLO, Dopo i verbali pubblicati dalla Fondazione Einaudi, spunta una lettera inedita della Lombardia: “Dpcm di Conte ci impedivano di intervenire su Alzano e Nembro.” A diffondere i documenti è stata la Regione Lombardia, dopo la richiesta del Consigliere Nicolò Carretta (Azione). I documenti in realtà sono tre: […]
DI DANIELA YAYA DI CAMILLO Breve ma non troppo storia triste. Conosco un narcisista che come tutti loro non ammette, dicendomi che sono io, che sono bugiarda ecc. Narciso l’ho conosciuto qualche anno fa ma ci siamo visti due volte in convegni nei quali non avevo modo di parlare con […]
DI CLAUDIA SABA Proseguono senza sosta le ricerche di Viviana Parisi e del figlio, il piccolo Gioele di 4 anni svaniti nel nulla il 3 agosto sull’autostrada Messina-Palermo. Sulla pagina facebook del marito è apparso subito un appello: “Ascoltami bene Viviana, torna a casa, non c’è nessun problema, hai fatto […]
DI CRISTINA PEROZZI La mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica si sviluppa nel condotto d’entrata d’aria principale e riempie di fumo tutto l’impianto sotterraneo, provocando la morte […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dov’è la notizia? Nelle partite «dirette», fra l’ultima Champions e questa, ha segnato solo Cristiano: sette gol. Tracce di grande giocatore, non di squadra grande. E così la Juventus è fuori, è anche questa non è una notizia. Negli ottavi, non succedeva dai supplementari bavaresi del 2016. […]
DI EMANUELA LOCCI In queste ultime settimane la Turchia ha ancora fatto parlare di sé. Il motivo è la trasformazione di Santa Sofia, da museo, a moschea. La notizia è rimbalzata su tutti i media mondiale destando spesso indignazione e reazioni o dichiarazioni che spesso hanno lasciato il tempo che […]
DI CLAUDIA SABA È il 7 agosto del 1990 quando il corpo di Simonetta Cesaroni viene ritrovato senza vita a Roma, in via Poma n.2. Quel giorno Simonetta, 19 anni, si trova ancora al lavoro per una sostituzione estiva. È la prima settimana di agosto di una Roma quasi deserta. […]
DI LUCA BAGATIN Piuttosto adrenalinico e inquietante. Queste le prime impressioni che mi sono venute in mente testando “Those Who Remain”, l’avventura grafica horror in prima persona sviluppata da Camel101 (https://camel101.com/wp) – dei fratelli Bruno e Riccardo Cesteiro – e editata da Wired Productions (https://www.wiredproductions.com) e disponibile per XBOX One, […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 agosto prossimo si terranno, in Bielorussia, le elezioni presidenziali, che vedranno contrapporsi lo storico Presidente, Aleksandr Lukashenko, in carica da ben 26 anni (sostenuto da Belaja Rus’, coalizione comprendente anche i comunisti); la candidata indipendente Svjatlana Cichanoŭskaja, di ispirazione liberal capitalista; Siarhei Cherachen, candidato dei […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Due squadre spagnole per le due italiane ancora in lizza in Eurolega, due squadre di diverso livello. Getafe finito ottavo e fuori dalle coppe, il Siviglia quarto e qualificato per la prossima Champions League. Entrambe le spagnole reduci da due settimane di riposo mentre le nostre […]
DI FERNANDA TANZILLO, Il governo, dopo le richieste delle opposizioni e del Copasir, ha desecretato cinque verbali. Giovedì la Fondazione Luigi Einaudi, una onlus che si occupa di ricerca su politica ed economia, per molti anni è stata legata al Partito Liberale Italiano o Destra storica , ha pubblicato […]
DI ROBERTO SCHENA MICHELE Il sindaco Sala e l’assessore all’urbanistica Maran, che si erano fatti un selfie a Porta Nuova accanto al ricco costruttore Manfredi Catella, sono oggi qui sui marciapiedi del Giambellino a farsi i selfie davanti ai rifiuti ingombranti che dimezzano i marciapiedi. Scopo della visita è farsi […]
DI DANIELE CARLI Ha deciso lui di farla finire, a 14 anni. Lasciando ai genitori il disturbo di seppellirlo. Lui non ce la faceva più. Continuassero loro a godersi la pacchia di essere profughi siriani in Europa. Cacciati da tutti. Costretti a passare da un centro a un altro. Da […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI Argomento del giorno, almeno da quel che si legge nei vari social è il referendum per il taglio del numero di parlamentari. C’è chi si sgola per dire che si risparmiano tanti milioni, c’è chi dice il contrario. C’è chi parla di colpo alla “casta”, chi invece […]
DI CRISTINA PEROZZI Il mattino del 6 agosto 1945 alle ore 8:15 il bombardiere Enola Gay dall’aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica “Little Boy” sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell’ordigno “Fat Man” su Nagasaki. Il numero di vittime dirette fu stimato da 100.000 […]
DI FERNANDA TANZILLO, Il governo è fra due fuochi, Sindacato e Confindustria. I sindacati avvertono il governo: «La proroga deve durare fino alla fine dell’anno, o si assumerebbe tutta la responsabilità del rischio di uno scontro sociale, sciopero generale il 18 settembre». È scontro con Confindustria sul rinnovo dei contratti […]
DI CRISTINA PEROZZI Antonino Cassarà detto Ninni fu vicequestore della Polizia di Stato e stretto collaboratore di Giovanni Falcone e del “pool antimafia”. Sposato e padre di tre figli, venne ucciso nel 1985, all’età di 38 anni. Il 6 agosto 1985, mentre dalla questura si recava a casa a Palermo […]
DI GABRIELLA CANFAROTTA Le donne e i gatti sono più simili di quanto non si pensi. Partiamo da una riflessione. A chi gli chiedeva come si diventasse scrittori, Primo Levi rispondeva che occorresse osservare i gatti e da loro imparare la vita degli uomini per poi raccontarla avendone compreso dai […]
DI CLAUDIA SABA C’era una volta… Iniziano tutte così le favole. Belle e quasi sempre a lieto fine. Qualche volta, però, il lieto fine non c’è. Perché la favola è solo quella che hai visto tu, animata dall’entusiasmo e la passione per ciò che fai. Che, in qualche modo, ti […]
DI LUCA BAGATIN I videogame targati Brenda e John Romero sono solitamente una garanzia. La coppia di sviluppatori statunitensi è infatti famosa sin dagli Anni ’80 ha sviluppato e realizzato, nel corso degli anni, videogame entrati ormai nella leggenda, quali “Doom”, “Wolfenstain 3D” , “Quake”, “Dungeons & Dragon: Heroes” e […]
DI LUCA BAGATIN Beirut devastata, ieri, da due potenti esplosioni che hanno causato oltre 100 morti e 4.000 feriti. E’ in corso un’inchiesta per comprendere che cosa abbia causato l’esplosione che, ad oggi, risulta provocata da un incendio in un deposito nel porto, ove erano immagazzinate 2.750 tonnellate di nitrato […]
DI FERNANDA TANZILLO Il Ponte Genova San Giorgio da oggi è aperto al traffico. Le auto hanno salutato l’apertura suonando i clacson. I motociclisti con una mano in segno di vittoria. È stata necessaria una rifinitura alla pavimentazione, a causa di due avallamenti provocati nell’asfalto, da alcune strutture allestite per […]
DI CRISTINA PEROZZI IL 5 AGOSTO 1981, viene abolito il matrimonio riparatore e tutto è partito da questa donna. Grazie a Franca Viola. La legislazione italiana, in particolare l’articolo 544 del codice penale, ammetteva la possibilità di estinguere il reato di violenza carnale, anche ai danni di minorenne, qualora fosse […]
DI CLAUDIA SABA E’ morto ieri sera a Roma Sergio Zavoli, giornalista, ex parlamentare, presidente Rai. Aveva 96 anni. Autore e conduttore, Zavoli esordi’ nel 1947 al Giornale Radio diretto da Antonio Piccone Stella. Ma la notorietà arrivò con i documentari “Scartamento ridotto”, “Notturno a Cnosso”, premio Italia 1954 e […]
DI LUCA BAGATIN La Seconda Guerra Mondiale è certamente il periodo storico più drammatico e complesso della Storia, che ha visto l’ascesa dei totalitarismi nazifascisti in Europa, ad iniziare dall’Italia e via via la Germania, la Spagna e il Giappone e le loro successive mire egemoniche contrastate, nel corso del […]
DI LUCA BAGATIN Nell’aprile scorso, l’ex Presidente socialista dell’Ecuador, Rafael Correa – rifugiato politico in Belgio dal 2017 – fu condannato a 8 anni di reclusione per presunta “corruzione aggravata”, in concorso con il suo già Vicepresidente Jorge Glas, che dal 4 ottobre 2017 sconta una condanna in carcere, nonostante […]
DI LUCA BAGATIN A 82 anni, l’ex Re di Spagna, Juan Carlos di Borbone, ha annunciato – attraverso una lettera al figlio, Re Felipe VI – di auto-esiliarsi, a causa dello scandalo per corruzione che lo ha coinvolto. Juan Carlos è infatti sospettato di corruzione nell’ambito dell’inchiesta che ha aperto […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Due giorni fa ricordavamo la strage alla stazione di Bologna, 85 morti e più di 200 feriti, cittadini innocenti tra donne uomini e bambini. Oggi ricordiamo quella dell’Italicus, 4 Agosto 1974, 12 morti, 48 feriti altrettanto innocenti. Su entrambe le stragi la mano di chi voleva […]
DI MARUSKA ALBERTAZZI La bestia sente l’odore del sangue della vittima. Sente quando la preda è ferita, sola, in difficoltà. La bestia non si avventa su chi può difendersi perché annusa la puzza del dolore e dello smarrimento e ci si tuffa dentro. Sono tutti uguali. Copioni già scritti. Gesti […]
DI PAOLO BORROMETI Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere. Ma purtroppo da ridere in questa storia c’è ben poco. Ad iniziare dall’arroganza di alcune “famiglie”, sempre le solite. Leonardo Badalamenti è uno dei figli di “Tano Seduto” (così come il grande Peppino Impastato chiamava il boss […]
DI DANIELE CARLI Barbara Bartolotti nel 2003 è stata colpita con martellate al cranio, coltellate all’addome (con perdita del feto che portava in grembo), calci e pugni al fine di sfigurarla, ed è stata data a fuoco da un collega geloso del fatto che lei avesse un marito e lo […]
DI PAOLO DI MIZIO LUNEDÌ 27 luglio 2020: Matteo Salvini partecipa al convegno ‘Covid, tra informazione e diritti’, da molti ribattezzato il convegno dei negazionisti. Sono presenti fisicamente o in collegamento video personaggi come Vittorio Sgarbi, Andrea Bocelli, Sabino Cassese e il dottor Zangrillo, che ripete: “Da maggio affermo che […]
DI LUCA BAGATIN Pensavamo che l’emergenza sanitaria fosse e fosse stata utile – quantomeno, nella sua tragicità – ad aprire le coscienze. A far comprendere che non era e non è più possibile proseguire nella strada dell’austerità, dei tagli alla sanità, dei tagli ai servizi pubblici, dell’aumento delle imposte ai […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati 41 anni dalla vittoria della Rivoluzione sandinista in Nicaragua. Nell’estate 1979, l’esercito del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, guidato dal sandinista Daniel Ortega, rovesciò infatti il governo del liberal-conservatore Anastasio Somoza Debayle, sostenuto dagli USA, ponendo così fine a lunghi anni di lotte per la […]
DI CLAUDIA SABA Oggi l’inaugurazione del nuovo ponte ‘Genova San Giorgio’, il fu ponte Morandi, che due anni fa, esattamente il 14 agosto del 2018, crollo’ causando la morte di 43 persone e quasi 600 sfollati. Una tragedia immane che ha segnato profondamente il cuore della città. Le immagini di […]
DI UMBERTO SINISCALCHI La bomba è scoppiata piano, come se gli artificieri l’avessero disinnescata. Ma da due giorni è certo che il teatro Sistina cessa l’attività, dopo quasi 71 anni. Il nostro tempio del teatro leggero, regno di Garinei & Giovannini, dove si sono esibiti le più grandi soubrettes e […]
Bologna. 2 agosto 1980. Le immagini a colori nello schermo sbiadiscono tra il fumo dell’esplosione, i morti, la disperazione, il dolore. L’orologio segna le 10.25. Un sabato qualunque con la stazione affollata di gente in partenza per le ferie. L’ala sinistra della Stazione è completamente distrutta. Il treno Adria Express, […]
A breve su Olnews. Il sito è in fase di allestimento. Grazie a chi vorrà contribuire alla realizzazione di questa nuova realtà.
DI LUCA BAGATIN Si è spenta a San Pietroburgo, il 24 luglio scorso (ma la notizia si è appresa solamente il 26 luglio), all’età di 81 anni, Nina Aleksandrovna Andreeva, pasionaria del bolscevismo russo. Nina Andreeva, insegnante di chimica di umili origini operaie, nata nel 1938 a Leningrado (oggi San […]