DI VIRGINIA MURRU Ora in Italia e diversi altri paesi dell’Occidente, siamo al 50% delle forniture di gas dalla Russia, sono occorsi pochi mesi per raggiungere questo temuto traguardo, e se Mosca non ha interrotto completamente il flusso degli approvvigionamenti è solo per una questione strategica. Fa parte delle […]
Virginia Murru
DI VIRGINIA MURRU Dopo il lunedì nero, stamattina i mercati hanno tentato di rimbalzare, ma i listini delle piazze europee sono ancora deboli, la corsa alle vendite di ieri ha lasciato il segno, continua a crescere lo spread, e l’inflazione resta la bussola impazzita di un sistema economico vincolato […]
DI VIRGINIA MURRU Ricercatori dell’Istituto Karolinska, in Svezia, hanno messo a punto un piccolo sensore per riconoscere in pochi minuti i pesticidi impiegati nella frutta. La tecnica, descritta come verifica teorica, in un articolo della rivista scientifica ‘Advanced Science’, si avvale di nanoparticelle riscaldate e spruzzate su una superficie, […]
DI VIRGINIA MURRU Tante sono le sfide che l’esecutivo ha davanti a sé, e tortuosi i percorsi, ma in ballo ci sono gli adempimenti richiesti da Bruxelles, al fine di ottenere i 40 miliardi di finanziamenti. E un centinaio sono i target da raggiungere per arrivare a questo traguardo, […]
DI VIRGINIA MURRU Nelle Considerazioni finali presentate il 31 maggio, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, ha messo l’accento sui rischi di un prolungamento delle ostilità tra Ucraina e Russia, che nel biennio potrebbe costare all’economia italiana 2 punti di Pil. Visco sottolinea anche l’esigenza di andare oltre […]
DI VIRGINIA MURRU Il ministro Daniele Franco al World Economic Forum, a Davos, ha voluto essere ottimista, sia pure con prudenza, sostenendo che la crescita del Pil nel Paese si sarebbe attestata, per l’anno in corso, intorno al 3%. A smorzare i toni positivi del ministro ci ha pensato […]
DI VIRGINIA MURRU Il traguardo ‘emissioni zero’ è ambizioso, ma anche un percorso difficile e tortuoso, e tuttavia resta una priorità assoluta dell’Unione europea, che si è impegnata a raggiungere tale risultato per mettere fine agli sconvolgimenti climatici, causa di seri problemi al pianeta. Già entro il 2030, in […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo l’ultima nota dell’Istat il rallentamento dell’economia internazionale prosegue, sulla spinta di pressioni inflazionistiche e le conseguenze dell’impatto del conflitto in Ucraina. In Italia la contrazione del Pil è il riflesso della situazione geopolitica che ha creato turbolenze nel sistema economico, in particolare sul versante della […]
DI VIRGINIA MURRU Si è svolta venerdì 6 maggio nella bellissima sala della Protomoteca, in Campidoglio a Roma, la Cerimonia di premiazione della XV edizione del prestigioso Premio Alberoandronico. Anche quest’anno erano presenti solo un numero ridotto di invitati, causa restrizioni dovute alle norme sull’emergenza sanitaria, ma in collegamento […]
DI VIRGINIA MURRU Si pensava a fine marzo che il default dell’economia russa fosse una questione di tempo, che non sarebbe sopravvissuta per altri due mesi all’impatto delle sanzioni comminate in modo sistematico dall’Occidente, l’unica guerra possibile per l’Ue e gli Usa contro il Cremlino e la sua politica […]
DI VIRGINIA MURRU L’aggressione all’Ucraina è diventata una questione quasi controversa, suscettibile di opinione, e a volte questo dissertare sterile finisce in una deriva di pensiero inquietante, dove la ragione esonda dal suo argine naturale e finisce per invadere anche la coerenza delle concezioni altrui. Perché i media, la […]
DI VIRGINIA MURRU Il gruppo Eni, secondo l’Agenzia Bloomberg, che si riferisce a fonti Gazprom, si accingerebbe ad aprire conti in rubli presso Gazprombank, per assicurarsi le forniture di gas e non incorrere in interruzioni così come nei giorni scorsi è accaduto ad altri due Paesi membri dell’Ue. Al […]
DI VIRGINIA MURRU Il Centro Studi delle Camere di Commercio ha reso noto nei giorni scorsi che nel 2021 le imprese hanno richiesto 3,5 milioni di posizioni relative a competenze green, pari al 76,3% di quelle previste dal programma, dei quali il 37% con un grado di importanza elevato […]
DI VIRGINIA MURRU E’ rimasta famosa per quell’eloquente espressione che nel 2014 si scagliò come il pungiglione di un insetto molesto, e come tale il suo ‘fuck the Eu’ (l’Europa vada a farsi fottere) fu recepito, con evidente sdegno dai leader europei. La Cancelliera Merkel manifestò tutto il suo […]
DI VIRGINIA MURRU L’Economia russa, tramite raffiche di sanzioni, è stata sistematicamente impallinata dall’Occidente, e la sua tenuta, anche nel breve periodo, è destinata a diventare una partita a scacchi con i Paesi della Nato. ‘Un ricatto’, sostengono al Cremlino, ‘una risposta alla barbarie dimostrata in Ucraina’, risponde l’Occidente. […]
DI VIRGINIA MURRU Dal distretto finanziario di New York la notizia ormai è rimbalzata ovunque, soprattutto nei mercati finanziari, che hanno ‘sensori’ speciali per questi rivolgimenti. Non si è trattato, per la Russia almeno, di un fulmine a ciel sereno, il rischio era altissimo, e prima o poi la […]
DI VIRGINIA MURRU Osservare i paesaggi ormai spettrali in Ucraina, significa rischiare di diventare agnostici verso la vita e i suoi più grandi valori, in primis la pace e la fiducia nei confronti dei propri simili. Già, i propri simili si dice, ma davvero simili non sono coloro che […]
DI VIRGINIA MURRU Nulla dovrebbe stupire ormai con un conflitto in atto in Europa e una pandemia tutt’altro che ‘domata’, quando a livello globale si marcia in doppia emergenza. Eppure, l’inflazione che era stata data fino a poco tempo fa per morta, e che da un anno a questa […]
DI VIRGINIA MURRU Se Churchill potesse rientrare nel mondo dei vivi, farebbe fatica a riconoscere l’Europa del terzo millennio, messa a ferro e fuoco da un nemico invisibile, il Covid 19, che si è beffato dell’ingegno umano e dell’intero pianeta, e da un altro visibilissimo, la Russia, il cui […]
DI VIRGINIA MURRU Già era chiaro dopo alcune settimane di conflitto in Ucraina, che l’Occidente avrebbe in ogni caso pagato un forte tributo in termini economici a questa assurda invasione. La Russia è un ‘attore’ importante per il settore industriale europeo, da qui viene quasi il 50% del fabbisogno […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata rilasciata a Mosca la giornalista Marina Ovsyannikova, la donna era stata arrestata nei giorni scorsi per avere fatto irruzione nel corso di un telegiornale, nel canale TV 1 con un cartello di protesta contro la guerra in Ucraina. La giornalista, di madre ucraina e […]
DI VIRGINIA MURRU L’Europa vive un’altra emergenza di carattere geopolitico, come non fosse abbastanza la pandemia ancora in corso, una delle più drammatiche, forse anche più di quella sanitaria. Si lotta ogni giorno attraverso i canali diplomatici per evitare una escalation che rischia continuamente di sfuggire al controllo […]
DI VIRGINIA MURRU Siamo occidentali, il colonialismo fa parte della nostra storia, è il peccato originale impresso come timbro a cartiglio nella nostra identità, e non riguarda solo i primi decenni del Novecento, ma anche i secoli precedenti. Fino al profondo sud degli ultimi due millenni, sì proprio per […]
DI VIRGINIA MURRU Non cercare risposte alle sirene di Kiev, il non senso ha spezzato l’incanto e non trovi neanche un sorriso, solo parole di pietra, o smorfie di vita apparente. La pace ha smarrito le chiavi di un sogno lungo decenni ora l’Est è un’incognita nera che […]
DI VIRGINIA MURRU In questo clima geopolitico drammatico per l’Europa arriva per l’Italia la risposta tanto attesa dalla Commissione Ue, che ha dato l’ok per rendere disponibile la prima rata di 21 miliardi di euro, si tratta delle risorse facenti riferimento al Next Generation Eu. A Bruxelles è risultata […]
DI VIRGINIA MURRU Potrebbe essere l’ultima ratio, come ricorrere ad ‘armi non convenzionali’, perché ‘le altre’ non sono risolutive, e dunque escludere la Russia dal circuito Swift equivale, considerate le connessioni globali dei sistemi finanziari, a liberare una sorta di ordigno nucleare, che causerebbe certamente impatti devastanti; ma Putin […]
DI VIRGINIA MURRU In arrivo per le Pmi 678 milioni da destinare agli investimenti 4.0 e risparmio energetico. Si tratta del decreto firmato dal titolare del Ministero per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, attraverso il quale si istituirà un regime di aiuti volti a sostenere le piccole e medie imprese […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe un dato in controtendenza, di fronte all’andamento virtuoso dell’economia, che ha raggiunto traguardi e performance davvero imprevedibili, se si considera la congiuntura sfavorevole dovuta a due anni di emergenza sanitaria e allo stato di recessione che si è innescato a livello globale, e invece lo […]
DI VIRGINIA MURRU E Piazza Affari non poteva fare eccezione in questa crisi geopolitica che tiene tutto il pianeta con il fiato sospeso, come se la pandemia fosse uno scherzo. I titoli delle banche sono i più colpiti, basti citare Banco Bpm a -7,15%, che fa seguito ad un […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta delle ultime stime sul Pil 2021 diffuse dall’Istat in questi giorni, ed è la conferma che è in corso un trend di crescita molto positivo, quale non si riscontrava dal lontano 1976. La forte crisi innescata dalla pandemia, che ha portato ad un calo […]
DI VIRGINIA MURRU Nessun cittadino si illudeva che sarebbero state elezioni ‘lampo’, di quelle che si concludono nel volgere di uno scrutinio. Lunedì pomeriggio, alla prima chiama, i rappresentanti politici dei due schieramenti, avevano ancora le idee piene di bruma sul candidato che avesse le peculiarità per diventare il […]
DI VIRGINIA MURRU Nella premessa al documento sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono già evidenti gli obiettivi e la portata strategica, con queste parole infatti viene introdotto: “La pandemia di Covid-19 è sopraggiunta in un momento storico in cui era già evidente e condivisa la necessità di adattare […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo un’indagine di Confcommercio-Nomisma, nel 2022 per il settore della ristorazione, ricettività e commercio, i costi energetici in bolletta ammonteranno a 19,9 miliardi (complessivi, elettricità+gas) dagli 11,3 miliardi del 2021 (+76%). Sono pertanto giustificati gli allarmi della Confederazione Generale Italiana delle Imprese, e del presidente di […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta dei dati diffusi dalla Banca d’Italia, nella sezione ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’. E’ certamente una buona notizia la riduzione del debito, ovvero il ‘monster’, ed è per ovvie ragioni uno degli obiettivi dell’esecutivo. Lo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi, sul finire del […]
LaDI VIRGINIA MURRU L’ultima opera dell’ex Procuratore Giancarlo Capaldo, ‘La ragazza scomparsa’, Edizioni Chiarelettere, è un noir che compie una sorta d’’incursione’ nel caso a tutt’oggi irrisolto di Emanuela Orlandi, è la storia romanzata con chiari richiami alla sua scomparsa, avvenuta il 22 giugno del 1983. Il dott. Capaldo […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe un effetto collaterale della pandemia, dato che le impennate dell’inflazione si sono fatte sentire negli ultimi due anni, in particolare dal 2020 in poi. E non dovrebbe neppure stupire, dato che lo stato di emergenza sanitaria ha messo in atto forti cortocircuiti anche sul versante […]
DI VIRGINIA MURRU Il primo gennaio 2002 è per ovvie ragioni una data storica, una pietra miliare nel travagliato percorso della valuta europea. 12 Paesi membri dell’Ue utilizzavano per la prima volta la moneta unica: l’Euro. Ma è una storia che parte da lontano, e ha almeno 10 padri […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta delle stime diffuse dal ‘Centre for Economics and Business Research’, un record storico, previsioni certamente più positive rispetto ad un anno fa, alle quali ha contribuito la campagna di vaccinazione avviata ovunque nel pianeta. Restano i dati vulnerabili riguardanti il tasso d’inflazione, che da […]
DI VIRGINIA MURRU La rete, con le sue supersoniche autostrade telematiche sta diventando una giungla sempre più insidiosa per i bambini e le giovani generazioni, ma poiché la società del terzo millennio è impegnata in una corsa forsennata con il progresso tecnologico, non c’è mai abbastanza tempo per riflettere […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha dichiarato il settimanale economico londinese, che dopo anni di critiche, non di rado aspre nei confronti dell’Italia, ha preso atto di una riscossa che può trovare un precedente così significativo alla fine degli anni ’40, nel dopo guerra, quando il Paese era invaso dalle macerie. […]
DI VIRGINIA MURRU In questi drammatici anni di pandemia certamente si è riflettuto con maggiore razionalità all’esigenza di unione tra i popoli europei, l’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19 ha in qualche modo reso più rigidi i confini, per ovvie ragioni, ma sul versante umano e sociale si è avvertito […]
DI VIRGINIA MURRU Le rilevazioni dell’Istat sono in sintonia con il clima di ripresa dell’Italia, il tasso di occupazione è un importante indicatore del buon andamento dell’Economia, particolarmente favorevole già a partire dal secondo trimestre del corrente anno. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Italiano di Statistica, il numero degli […]
DI VIRGINIA MURRU Mancano solo 9 anni, il 2030 è una scadenza che incombe, i target da raggiungere sono tanti, e tutti di fondamentale importanza per cambiare il volto di questo pianeta. L’Agenda Onu 2030, un programma fissato in 17 punti, è stata sottoscritta da ben 193 Paesi membri […]
DI VIRGINIA MURRU Quel segno ‘meno’ che ha lasciato il fianco dell’ultima ‘B’, a prima vista sembrerebbe irrilevante per il rating dell’Italia, e invece sono occorsi notevoli passi avanti all’economia del Paese per questo upgrade che può riassumersi in una sola parola: ripresa. Quell’apparente insignificante segno sarà poco meno […]
DI VIRGINIA MURRU Ha preso il via in Senato l’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2022, intanto è semaforo verde da parte dell’Ue, e ora il testo ufficiale del DDL verrà esaminato dai parlamentari con particolare attenzione. I 219 articoli passeranno nelle maglie strette di chi presenterà gli […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe che tutto sia stato scritto sull’argomento, che non esista più nulla da dire, a meno che non si voglia rischiare di finire in retorica.. Eppure è un tema dal quale non si può prescindere, è una quotidiana tragedia che ha implicanze sociali fortissime, e soprattutto, […]
DI VIRGINIA MURRU Se non proprio un incubo l’inflazione è come uno spettro errante che continua ad andarsene per i fatti suoi, incurante del freno a mano delle Banche Centrali e della loro politica monetaria, volta al controllo di questo importante dato macro. E’ noto che la BCE ha […]
DI VIRGINIA MURRU Quando rifletti alla perfezione dell’organismo umano, ti sembra che il pensiero non sia adeguato a scandagliare in questi versanti tempestati di mistero. Il pensiero però è nato libero, senza vincoli, e non di rado s’inoltra in direzioni interdette alla conoscenza. Così non si può evitare di […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato pubblicato in data odierna dalla Banca d’Italia il documento “L’Economia delle regioni italiane – Dinamiche recenti e aspetti strutturali”. Si tratta di un rendiconto della crisi che ha colpito il Paese nel corso della pandemia, tutte le aree sono state interessate da seri danni […]
VIRGINIA MURRU Quel cartello che si portava appresso, in cui c’era fissa una frase eloquente: “Skolstrejk for klimatet”, era una rivoluzione, ma la ragazzina con lo sguardo acuto, quasi inaccessibile, alla fine del 2018 non poteva saperlo. Di strada, la teenager Greta Thunberg, ne ha percorsa parecchia nel volgere […]
DI VIRGINIA MURRU Le ultime performances di Samuele Cannas, studente all’Ateneo di Pisa e allievo alla prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna, stanno facendo il giro del mondo. Proprio nei giorni scorsi ha conseguito un altro titolo accademico importante: dottore in Biotecnologie Molecolari. E ha appena 25 anni. Ma è solo […]
DI VIRGINIA MURRU Per la Banca Centrale tedesca è stato più o meno come un fulmine a ciel sereno, di certo Weidmann, riservato qual è, ha comunicato le sue decisioni quando lo ha ritenuto opportuno, è nel suo stile. Si direbbe anzi piuttosto simile di temperamento alla […]
DI VIRGINIA MURRU Aveva un’espressione stanca il Procuratore Nicola Gratteri, nel corso di un incontro con il pubblico a Tortolì, (cittadina che fino a pochi anni fa è stata capoluogo della provincia Ogliastra), in una serata anonima e umida di fine agosto, nell’anfiteatro Caritas. Nel pomeriggio infatti un temporale […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo il bollettino economico n.4/2021, le prospettive sulla ripresa rispettano le previsioni, l’economia dell’area euro sta infatti ripartendo con buoni progressi e sviluppi in quasi tutti i settori, risultato che deriva dal graduale avanzamento della campagna vaccinazioni e conseguente contenimento dei contagi. La contrazione nel primo […]
DI VIRGINIA MURRU Entro 24 ore è prevista l’approvazione da parte della Commissione europea del PNRR Italia. Si tratta di una ‘procedura scritta’, così ha stabilito la Commissione, ossia un iter di approvazione che non necessita della riunione in presenza del collegio dei Commissari. Si procederà pertanto solo con […]
DI VIRGINIA MURRU Liberi di viaggiare in lungo e in largo in Sardegna, ogni arrivo ha ormai il benestare della Regione, il cui governatore, Christian Solinas, non ha prorogato l’ordinanza valida fino al 15 giugno, ossia fino a ieri. Arrivare in aereo o in nave non farà differenza, non […]
DI VIRGINIA MURRU Mancano ormai due giorni al versamento della prima rata dell’Imu, appuntamento per ovvie ragioni poco amato, considerata l’incidenza dell’imposta che grava sugli immobili non classificati come prima casa. Quest’anno, rispetto agli anni precedenti, la platea dei soggetti interessati risulta ridotta, per via del decreto Sostegni, convertito […]
DI VIRGINIA MURRU Il comunicato di Unioncamere (Ente pubblico di riferimento del sistema camerale italiano), è la conferma che il cuore dell’economia ha ripreso a battere con maggiore impulso: riparte la domanda nel mercato del lavoro, e si tratta di un indicatore importante. E’ il segno che il tessuto […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo un anno di incontri, dibattiti e intese, è arrivato il momento dell’azione, Bruxelles è pronta per l’emissione a giugno 2021 delle prime ‘euro obbligazioni’. Si tratta di 80 mld di euro in termini di valore (entro l’anno), i bond immessi sui mercati sono diretti al […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo ben quattro anni di battaglie, finalmente i ministri delle Finanze dei 7 Paesi più industrializzati del pianeta hanno raggiunto un accordo. Insieme hanno previsto d’introdurre un’aliquota minima globale di almeno il 15%, da applicare Paese per Paese. Il meeting si è svolto a Londra, e […]
DI VIRGINIA MURRU L’Ocse ha rivisto al rialzo le sue previsioni sul Pil italiano, a determinare l’incremento della crescita sarebbero in particolare l’accelerazione della campagna vaccinale in tutto il Paese, oltre alle misure di sostegno varate dall’esecutivo. Le nuove stime portano il Pil del corrente anno a +4,5% e […]
DI VIRGINIA MURRU La ‘signora’ della politica tedesca, ma anche europea, ha deciso che il capolinea della sua carriera politica è arrivato, e non intende andare oltre. In autunno, o comunque entro l’anno, dovrebbe lasciare la leadership del partito (CDU), e soprattutto il ruolo di Cancelliera, che svolge da […]
DI VIRGINIA MURRU Il malessere dell’economia italiana, per i sindacati si risolve con lo slogan di sempre: “l’Italia si cura con il lavoro”. Compatte le confederazioni sindacali si oppongono alle recenti dichiarazioni di Confindustria, la quale auspica lo sblocco dei licenziamenti. Per i sindacati è una posizione inaccettabile ed […]
DI VIRGINIA MURRU Il Piano è stato definito negli ambienti economici, all’estero: “The new Marshall Plan for Italy”. Siamo alle ‘prove tecniche’ del cronoprogramma presentato dall’esecutivo guidato da Mario Draghi, che ha previsto ben 53 provvedimenti, tra richieste di deleghe e disegni di legge. La parola d’ordine è riforme, […]
DI VIRGINIA MURRU Il Commissario all’Economia dell’Ue, Paolo Gentiloni è piuttosto esplicito: “L’evasione fiscale, l’elusione e la frode costano decine di miliardi all’anno all’Ue. Per quel che concerne la frode dell’Iva transfrontaliera il costo è elevato, si tratta di 50 mld l’anno, ma poi c’è l’evasione fiscale internazionale di […]
DI VIRGINIA MURRU “Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall’interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole..” (I. Montanelli) Nel corso di un’intervista lo dichiarò con grande convinzione: ‘nella vita non avrei potuto fare […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha annunciato il patron di Tesla con un tweet, nel quale afferma di essere preoccupato dell’eccessivo ricorso alle fonti fossili inquinanti nella produzione del bitcoin. Il gruppo, pertanto, fa sapere Musk, non lo accetterà più come forma di pagamento delle auto a marchio Tesla, rivolgerà […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo il presidente di Assolavoro, Alessandro Ramazza ‘ci sono interessanti segnali di ripresa nel Paese’, ossia, al di là del tunnel in cui il Covid-19 ci ha scaraventati, s’intravede qualche bagliore di schiarita. Insomma, i numeri esprimono messaggi di ottimismo, e i tempi acuti della crisi […]
DI VIRGINIA MURRU L’Istat ha appena pubblicato i dati relativi alla produzione industriale, con mese di riferimento marzo 2021. L’Istituto rende noto che l’indice destagionalizzato si stima che diminuisca dello 0,1% rispetto a febbraio. In media, nel primo trimestre, il livello della produzione cresce invece dello 0,9% rispetto a […]
DI VIRGINIA MURRU Al di là del Vallo di Adriano, in un ‘campo’ non propriamente neutro, si gioca una delle più importanti partite sull’indipendenza della Scozia, dal risultato delle elezioni odierne dipenderà il destino di questa Nazione del Regno Unito. Una nazione che, fin dai tempi di Maria Stuarda, […]
DI VIRGINIA MURRU Primi allentamenti dalle restrizioni anti-Covid tra marzo e aprile, la rinascita proietta le sue caute luci sull’economia del pianeta, i cui scenari, se non apocalittici dopo l’assedio del virus, sono stati certamente drammatici. Anche gli Organismi internazionali concordano sulla ripresa dell’economia mondiale entro il 2021. Anche […]
DI VIRGINIA MURRU E così Euronext, holding europea dei listini, diventa una realtà paneuropea con redini sempre più solide sulle principali economie del continente. Il sito ufficiale così titola l’ingresso nel gruppo di Piazza Affari: “Welcome Borsa Italiana Group”. Del resto confluire nel mercato Euronext era prevedibile allorché London Stock […]
DI VIRGINIA MURRU L’Inps, tramite l’Osservatorio sul Reddito di cittadinanza, informa che nel 2021 le famiglie che hanno percepito almeno una mensilità del Rdc, tra gennaio e marzo, sono state 1.484.444, con un totale di persone coinvolte pari a 3,4 milioni. L’importo medio percepito, fa sapere l’Istituto, è stato […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi alle ore 16 è prevista la Comunicazione del premier Mario Draghi in Parlamento sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (già in corso), che dovrà essere poi trasmesso a Bruxelles entro il 30 aprile. Seguirà un dibattito generale, la replica e infine le dichiarazioni di voto, […]
DI VIRGINIA MURRU Mentre S&P conferma il rating per l’Italia a BBB, con outlook stabile, e un Pil che nel corrente anno è previsto in aumento del 4,7%, l’osservatorio sull’economia dell’Italia è puntato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il programma di sostegno finanziario, dovrebbe aiutare a superare […]
di VIRGINIA MURRU Persiste una situazione di stallo sul dossier ITA Alitalia, nonostante ci sia l’esigenza di giungere ad un accordo tra la Commissione europea e il Governo, alla soglia della stagione estiva, si attende solo lo scioglimento degli ultimi nodi per il decollo della newco ITA. E tuttavia […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha scritto su Twitter Kira Yarmish, che ha così provveduto ad informare l’opinione pubblica sul suo stato di salute. In seguito allo sciopero della fame, iniziato in carcere da Navalny il 31 marzo scorso, la situazione sta precipitando di giorno in giorno. Il rischio, secondo […]
DI VIRGINIA MURRU E come spesso accade, in ambito Ue l’Italia risulta la peggiore, secondo le tabelle stilate da Eurostat, dato che, in termini di perdite salariali, c’è stata una regressione pari al 7,5%. Ben lontana dalla media dell’Unione, che è risultata dell’1,90%. Ma del resto nel volgere di […]
DI VIRGINIA MURRU La Bce fa il punto sulla sua attività di politica monetaria e lo stato dell’economia europea nel 2020, definito “un anno di interventi intensi e urgenti, condotti in stretta collaborazione con le Istituzioni europee e le Banche Centrali del mondo, al fine di confrontarsi sul devastante […]
DI VIRGINIA MURRU Ogni tanto le grandi aziende italiane fanno acquisti all’estero, anche se la norma, soprattutto negli ultimi dieci anni, è che siano quelle estere ad acquistare le italiane, anche con marchi prestigiosi. Questa volta è DiaSorin Spa ad allungare le sue ‘liane’nel mercato del settore Life Science […]
DI VIRGINIA MURRU Che non ci si dovesse aspettare un miracolo, era scontato, il Covid si è abbattuto come un ciclone stravolgendo ogni equilibrio, i danni in un anno di emergenza ci sono stati, e non di poco conto. L’Italia non è la sola vittima, ovvio, ma in questo […]
DI VIRGINIA MURRU Al momento è l’economia Usa a preoccupare per un aumento del tasso d’inflazione, il rischio lo hanno già messo in rilievo i mercati finanziari. L’osservatorio è puntato sul mercato obbligazionario degli States, che indica un possibile aumento dei tassi d’interesse nel medio periodo. Qualche sussulto si […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo i dati diffusi in data odierna dall’Istituto Nazionale di Statistica, migliora a febbraio il clima di fiducia per imprese e consumatori. Per il manifatturiero l’indice recupera la flessione dovuta all’emergenza sanitaria, che risulta superiore a quello registrato sempre a febbraio nel 2020. Anche nel comparto […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata una voce autorevole della letteratura nel Novecento, i suoi versi non sono linee trasversali o sotto traccia, di un animo triste, immalinconito dalle amare vicissitudini del proprio vissuto, ma linee chiare di un talento nato, vissuto e alimentato dalle attitudini di una mente vocata verso […]
DI VIRGINIA MURRU Il quadro non è incoraggiante. Secondo gli ultimi dati provenienti da un’analisi dell’Ufficio Studi Confocommercio, che ha per oggetto la ‘Demografia d’impresa delle città italiane’. La desertificazione avanza, e da un anno a questa parte il Covi-19 ha svolto un ruolo di propulsore in una realtà […]
DI VIRGINIA MURRU Con gli ultimi dati, relativi a novembre 2020, si fa il punto sulla situazione dei rapporti di lavoro nei primi 11 mesi dell’anno. Secondo queste rilevazioni, le assunzioni nel settore privato sono state pari a 4.755.333. Si tratta dei mesi che registrano nel mercato del lavoro […]
DI VIRGINIA MURRU Per trovare valori di questo livello nel differenziale di rendimento tra Btp/Bund, ossia trai Buoni del Tesoro poliennali (a 10 anni) e gli omologhi titoli di Stato tedeschi, bisogna andare fino al 2015. Non che lo spread, prima dell’entrata in scena del nuovo premier, avesse raggiunto […]
DI VIRGINIA MURRU La storia di questo eccezionale boxeur è una vergogna tutta italiana. Grande pugile, campione dei pesi medi e medio-massimo, nato nei primi anni del Novecento. Le vicende che riguardano Jacovacci hanno rimandi leggendari, nonostante l’epoca in cui è vissuto e la struttura di una società asservita […]
DI VIRGINIA MURRU Alla Commissione Europea l’ottimismo nelle previsioni sembra un mezzo efficace per esorcizzare lo spettro Covid, e la recessione in atto in Europa (e non solo) che tutto condiziona nel versante economico. Mentre la crisi stringe in una morsa l’area euro, a Bruxelles si pensa in positivo, e […]
DI VIRGINIA MURRU Il Covid-19 incalza e la crisi economica in Europa pure, c’è l’esigenza di sciogliere i nodi della burocrazia e saltare il fosso dell’emergenza. Motivati da queste ragioni, gli eurodeputati hanno appena approvato definitivamente a Bruxelles, il ‘core’ del Next Generation Eu, ovvero il Recovery Fund. L’approvazione […]
DI VIRGINIA MURRU Comincia oggi la sessione plenaria del Parlamento Ue, e proseguirà con i lavori in agenda fino al 12 febbraio. Il dibattito odierno si svolgerà con la Presidente della Banca Centrale Europea, domani è atteso il confronto che verterà sulla recente legge in materia di aborto, appena […]
DI VIRGINIA MURRU In un comunicato del 22 dicembre scorso, FIOM (Federazione Impiegati e Operai Metallurgici), esprimeva molta fiducia sul buon esito della vertenza con Federmeccanica, appena iniziata. Si leggeva al riguardo: “Per la prima volta, dall’inizio della trattativa, Federmeccanica ha manifestato la volontà di aprire un confronto per […]
DI VIRGINIA MURRU E dunque si cambia registro, in termini di nomine al Governo, in primis quella che riguarda Mario Draghi. E’ l’ultima ratio di una travagliatissima crisi politica – dopo vari mandati esplorativi – scatenata e monopolizzata dagli umori e il volere di un partito, Italia Viva (fondato […]
DI VIRGINIA MURRU Diffuso in data odierna il nuovo comunicato stampa dell’Istat sulla situazione degli occupati e disoccupati, con periodo di riferimento dicembre 2020. L’Istituto precisa che si tratta di dati provvisori, e che nei mesi successivi ne saranno pubblicati altri più completi, in concomitanza con quelli riguardanti gennaio […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato il responsabile del Consiglio di Vigilanza della Banca Centrale Europea a lanciare l’allarme, mettendo così in guardia gli Istituti di credito dell’Eurozona dal rischio di un aumento incontrollato degli NPL (Non-performing Loans), ossia i crediti deteriorati. Torna dunque a rimbalzare l’eco di un tormentone […]
DI VIRGINIA MURRU Gli inglesi sono arrivati prima di noi, pubblicando i riscontri storici su temi scientifici riguardanti il distanziamento sociale in tempi di pandemia. E’ stata la BBC a divulgare la notizia, ma in verità la scoperta del manuale diffuso oltre 4 secoli fa, è merito di un […]
DI VIRGINIA MURRU E’ la semplice conclusione sullo stato dei fatti: il Covid-19 nel 2020 ha gravato sui conti pubblici con la forza di una slavina che tutto travolge davanti a sé. Lo mette in rilievo l’Ufficio Studi dell’Osservatorio CPI (Conti Pubblici Italiani, che fa parte dell’Università Cattolica Sacro […]
DI VIRGINIA MURRU L’Istituto di Previdenza rende noto che nel 2020, in un periodo di 10 mesi, ha disposto misure anti-Covid su autorizzazione del Governo, per un valore di 33,5 miliardi di euro, in supporto delle attività produttive e delle famiglie. Le misure di sostegno hanno interessato 15 milioni […]
Tra il 25 e il 25 gennaio il World Economic Forum organizzerà un meeting virtuale, che avrà per oggetto, secondo agenda, i problemi e le nuove sfide dell’economia globale, bersagliata dalla pandemia e dal suo inevitabile impatto. Il meeting in presenza (il format tradizionale), è stato tuttavia solo […]
DI VIRGINIA MURRU Sarà una settimana decisiva per la crisi di Governo, oggi il premier è atteso a Montecitorio per la prova di fiducia, che almeno qui dovrebbe essere scontata, secondo i numeri della maggioranza. Resta invece un interrogativo il ‘lasciapassare’ di Palazzo Madama, dove i numeri per un […]