DI CARLO PATRIGNANI Un anno dopo. Il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Il nostro Paese ha forti e solidi anticorpi che lo hanno reso e lo rendono immune dal fascismo, che non è stato una breve parentesi della storia d’Italia. Quel fascismo, il terribile Ventennio, aveva in sè, […]
Carlo Patrignani
DI CARLO PATRIGNANI Come in passato per altre epidemie, anche quella da Sars-Cov-2 da pandemica diventerà probabilmente endemica, vale a dire gradualmente, grazie soprattutto ai vaccini, l’antidoto indispensabile, tenderà a essere simile alla comune influenza stagionale. E’ questa la previsione di Andrea Grignolio docente di Storia della Medicina all’Università Vita-Salute […]
DI CARLO PATRIGNANI Il disfacimento della sinistra politica in Italia conclude una lunga storia iniziata con le società mutualistiche mazziniane e con i partiti operai degli ultimi decenni dell’Ottocento, proseguita con il partito socialista (da Filippo Turati a Bettino Craxi) e con quello comunista (da Amedeo Bordiga e Antonio Gramsci, […]
DI CARLO PATRIGNANI Il nuovo Pd, dalle porte e finestre aperte spalancate alla partecipazione, si muoverà lungo tre direttrici: idee e valori progressisti; metodo riformista, comportamenti radicali. E, riprendendo lo schema delle due uniche vittorie del 1996 e del 2006 con cui il Pd conquistò Palazzo Chigi, è per fare […]
DI CARLO PATRIGNANI Senza equivoci: un plauso a Nicola Zingaretti per aver, con il suo mi vergogno, seguito dalla ferma intenzione: non sparisco, messo a nudo il falso unanimismo, dal sapore acre di gesuitismo, del Pd. La evidente crisi d’identità del Pd, ridotto ormai a veicolo per la carriera e […]
DI CARLO PATRIGNANI Il boom di consensi al post su Fb (https://www.facebook.com/GiuseppeConte64) di Giuseppe Conte – 1,2 milioni di like, oltre 330mila commenti e più di 140mila condivisioni – è il record assoluto della Politica sui social: e chissà quanti altri se ne saranno accorti e avranno sentito l’inatteso boom. […]
DI CARLO PATRIGNANI Il nuovo governo di Mario Draghi, colui che ha salvato l’euro e l’Europa, ha da usare e gestire i 209 miliardi del Recovery Plan: è questa una grossa opportunità e insieme una speranza per il rilancio del Paese, messo in ginocchio dalla pandemia Covid19. Molto dipenderà dalle […]
DI CARLO PATRIGNANI Lo studio e la ricerca sono importanti quanto lo sono i rapporti con le persone, diceva ai suoi allievi, e, coerentemente con quel che diceva, Federico Caffè l’apprezzato economista keynesiano, si spostava sempre in autobus: voleva vedere in faccia la gente, capire come se la passava: l’economia, […]
DI CARLO PATRIGNANI Lo sbocco più realistico alla crisi di governo sulla quale sta lavorando il Presidente della Camera, Roberto Fico, è senz’altro un Conte-ter: e spero con il Ministero dell’Economia ancora nelle mani del ministro Roberto Gualtieri per le sue indubbie qualità e la buona reputazione di cui gode […]
DI CARLO PATRIGNANI “Difficile dire come andrà a finire, non ho la palla di vetro né sono il Divino Otelma: quel che posso dire è che la Repubblica ha nel Parlamento la sede legittima della rappresentanza e che strumento principe della rappresentanza sono i partiti politici che esprimono, dovrebbero esprimere […]
Ha da passà a nuttata, secondo il grande Eduardo De Filippo. E il nuovo giorno che verrà qualcosa di più comprensibile regalerà alle persone già angosciate da un virus che non accenna minimamente a infierire e far purtroppo tante vittime ogni giorno, sulla improvvisa crisi che riguarda il Governo. Sono […]
La pandemia da Convid 19 ha imposto ovunque l’obbligo tassativo di assicurare la salute fisica, il vaccino in primis e le cure, ma altrettanto dovrebbe essere per la salute mentale, come dimostra la crescente sofferenza e la traballante capacità di affrontarla. Eppure entrambe sono “indissolubili: vanno perseguite contestualmente perchè, e […]
Un movimento, i Cinque stelle, in cerca di una identità politica e culturale che potrebbe avere negli Stati Generali di oggi e domani l’avvio di un percorso fecondo. Additati come impreparati, sprovvisti di un orizzonte politico, derisi come dilettanti allo sbaraglio, persino pericolosi, i Cinque stelle hanno ora un compito […]