DI ALBERTO EVANGELISTI In questa crisi, inizialmente prevista da tutti come pilotata ma che man mano che trascorrono le ore sembra sempre più al buoi, l’ipotesi elettorale prende piede in maniera concreta. Ad eccezione di parte dell’opposizione, ossia Giorgia Meloni e parte delle Lega, le elezioni sono viste da tutti […]
Alberto Evangelisti
DI ALBERTO EVANGELISTI Il binomio Bagno di Romagna e San Piero in Bagno rappresenta un agglomerato amministrativo nell’appennino, al confine fra Romagna e Toscana, ovvero quelli che comunemente chiameremmo semplicemente due paesi immersi nella provincia del centro Italia. Poco meno di seimila abitanti in tutto, il comune potrebbe essere inserito […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Oggi David Bowie avrebbe compiuto 74 anni. Nasceva infatti l’8 gennaio 1947 a Brixton; purtroppo però il 10 gennaio 2016, un male incurabile lo ha portato. Ci sono milioni di modi in cui si potrebbe ricordare un artista tanto eclettico e che così tanto ha dato alla […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Con il post seguente, in sintesi: Mark Zuckerberg annuncia che Trump sarà bannato dalle piattaforme social del gruppo a tempo indeterminato e, quantomeno, per le prossime due settimane, fino all’insediamento di Biden. Zuckerberg spiega che fino ad ora avevano consentito l’uso da parte di Trump dei […]
DI ALBERTO EVANGELISTI La figura di Raegan è certamente da considerare di spicco nel mondo repubblicano statunitense: il Presidente della caduta del muro di Berlino in politica estera, ma soprattutto il Presidente del “Reaganomics”, ovvero un mix di tagli alle tasse dei ceti più ricchi e taglio dei tassi d’interesse […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Alla fine la line dell’Arno, visto con ottica di centro sinistra un po’ come un novello Piave, ha retto: le proiezioni danno Giani intorno al 48% con la candidata di centro (poco) destra (tanta) Ceccardi distaccata di circa otto punti, intorno al 40%. Il risultato, definibile come […]
Di ALBERTO EVANGELISTI Per la maggior parte delle persone, fra i ricordi più interessanti degli anni scolastici, con grande probabilità non sono inserite le ore di storia: estenuanti ed infiniti momenti in cui ci si ritrovava intenti ad ascoltare il professore o leggere il libro di testo, cercando di ricordare […]