Giorgia Meloni: “Combatteremo all’ombra”

DI GIOACCHINO MUSUMECI

Gioacchino Musumeci

 

Giorgia Meloni: “Combatteremo all’ombra”

Davvero c’è chi ha dovuto spiegare “Si vis pacem, para bellum”.
My Gosh, con Giorgy Porgy siamo caduti nel ridicolo assoluto. Almeno Mario Draghi conservava la dignità di pronunciare stupidi aforismi con una certa originalità: “Climatizzatori o pace”“O ti vaccini o muori”, insomma c’era della creatività nell’assurdo Draghiano.

Meloni latinista per favore anche no

Sarò io strano ma non riesco ad apprezzare Giorgia e il ritorno alla logica degli antenati, mi fa orrore l’atteggiamento tribale della Dx al governo unitamente alla velenosa ipocrisia dei riformisti piddini.
Dipendesse da me tutti questi al fronte domani mattina e poi vorrei proprio vedere Meloni e Picierno strette ai reciproci monconi dopo la granata esplosa a mezzo metro di distanza. Bello mitizzare la guerra coi latinismi ma vai a sparare al fronte e vedi “Vis pacem para bellum” soccombere all’accettazione “obtorto collo” oggi destinata ai poveri mortali altrimenti detti danni collaterali.

Intanto “ Si vis pacem para bellum”

Ovvero se vuoi pace prepara la guerra, poteva impressionare all’epoca romana imperiale, ove la superiorità militare decideva le sorti dei conflitti. Ma noi che guerra dovremmo preparare di grazia? Chiedo perché nascono alcune questioni data la postura controversa della leader più servile e bugiarda che l’Italia potesse avere al comando. Intanto ci sarebbe una Costituzione, di cui non importa molto a chi dovrebbe invece ispirarsi ad essa, secondo cui il nostro Paese ripudia la guerra come soluzione delle controversie internazionali. Cioè questa Costituzione ci vieta di essere parte attiva in un conflitto. Si dà il caso che Israele abbia bombardato l’Iran sulla base di teoremi indimostrati. Sfortunatamente gli israeliani hanno dovuto fare i conti con le bugie sull’ Iron Dome, sistema antimissilistico infallibile e bucato come un colabrodo dai trogloditi Iraniani. Giunge in aiuto altrettanto illegittimo Trump la cui iniziativa rischia di scatenare complicazioni vastissime solo apparentemente sedate. E noto che Israele ha disatteso regolarmente “I cessate il fuoco” nei conflitti contro i palestinesi ma chissà, magari con l’Iran cambierà strategia.

Al netto dell’illegittimità con cui Israele e Usa si sono scagliati sull’Iran

è molto bizzarro che la Meloni ventili un passaggio parlamentare per decidere se concedere basi militari Italiane a coloro che in cambio le hanno pubblicato il best seller “I am Giorgia”. A parte il dato che un passaggio parlamentare confermerebbe il servilismo della maggioranza, resta il fatto che se vale ancora la Costituzione, il passaggio non è affatto necessario, è solo una palla de Giorgia perché le iniziative Usa sono giuridicamente illegittime.

Gli Usa non si sono difesi dall’Iran

hanno deciso deliberatamente di attaccare per supportare Israele. E a meno di non interpellare il costituzionalista Sabino Cassese è nitido che l’Italia non può prestarsi a un conflitto scatenato illegittimamente contro uno stato sovrano. Si è provato più volte a condizionare l’opinione pubblica affinché accettasse l’idea che un conflitto globale contro la Russia, la quale voglio ricordare non è ancora fallita, non sarebbe la fine del mondo.

Tuttavia con enorme delusione delle frange di servi della guerra

Il tentativo in Italia è andato a vuoto grazie alle iniziative di tutti coloro, in testa Movimento 5 Stelle, che rifiutano di pensare alla guerra come strumento di pace. L’ ulteriore accanimento su Conte è la diretta conseguenza della rabbia contro il raziocinio ancora vivo. Il dato singolare è che la logica politica è attualmente sovvertita al punto da sostenere che la guerra sia l’unico modo per arrivare alla pace e non esiste un falso peggiore di questo. L’unico modo per avere pace duratura e giusta, naturalmente in un mondo civile, sarebbe vietare le guerre con norme e sanzioni talmente pesanti da ridurre il primo che ci prova alla miseria mortale. Tale soluzione ovvia quanto semplice comporterebbe che i sapiens cancellino l’industria bellica e investano in utilità per la comunità mondiale. Ma come si fa nel mondo capitalista de cojoni col pedigree che professano “si vis pacem para bellum”.
.
Spoiler: la prossima settimana, magari al cessate il fuoco ignorato, sentiremo Giorgia Meloni orgogliosa: “Combatteremo all’ombra”.
.
Gioacchino Musumeci