Approvato il Decreto Sicurezza. Oggi siamo tutti più sicuri?

DI GUIDO SARACENI

 

Il Senato approva il Decreto Sicurezza

Ieri il Senato ha approvato il DL Sicurezza sul quale il Governo aveva posto la fiducia – piallando, così, non solo il dibattito parlamentare, ma ogni dissenso o scrupolo di coscienza interno alla maggioranza.
Perché il Parlamento è ormai un optional. La libertà di coscienza è un vezzo borghese.

Decreto incentrato sulla criminalizzazione del dissenso

Insomma, il metodo adottato dalla maggioranza è stato coerente con un decreto fortemente incentrato sulla criminalizzazione del dissenso – soprattutto quando si tratta di grandi opere.
A parte ciò, per il governo è essenziale ampliare i poteri dei servizi segreti, boicottare la cannabis light ed evitare che gli extracomunitari possiedano un cellulare.

Il modello è chiaramente l’Ungheria di Orban.

L’ispirazione proviene dal nostro più inglorioso passato.
Occhio, come ama dire Bersani, “questi si stanno portando avanti col lavoro”.
5.6.2025
Oggi siamo tutti più sicuri?
Certamente.
Siamo sicuri di vivere in uno Stato di Polizia, ogni giorno meno libero e democratico.
.
Prof. Guido Saraceni, dal suo blog personale