DI RAFFAELE VESCERA “Due secoli e mezzo dal 1774, snodo cruciale per la Storia: il 31 marzo il Parlamento inglese impose alle tredici colonie nordamericane il Quebec Act. Il 10 maggio Luigi XVI divenne Re di Francia. Il 7 agosto con una solenne cerimonia fu fondata una città nuova […]
Archivi Giornalieri: 08/08/2024
DA REDAZIONE Dalla redazione di RTICOLO VENTUNO – L’8 agosto di 10 anni fa ci lasciava Federico Orlando, giornalista straordinario nonché fondatore e presidente di Articolo21. Lo vogliamo ricordare attraverso uno degli ultimi articoli che ha scritto per il nostro sito prima di andarsene e che conserva tutta la […]
DI MICHELE PIRAS Dunque, alla fine il Governo Meloni ha impugnato la legge regionale che blocca per 18 mesi la speculazione energetica nell’Isola, ritenendo che ecceda le competenze della Regione. Finalmente si gioca a carte scoperte e la destra getta la maschera, dopo mesi nei quali ha provato a […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Una «no man’s land», una ‘terra di nessuno’ dove però tutti vanno a giocare la loro partita geopolitica, per minimizzarne i costi e scaricare i danni collaterali sugli altri. Parliamo dell’Irak, Paese di cui oggi si discute poco, ma nel quale […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Concessioni balneari, la Commissione UE di von der Leyen valuta di portare l’Italia davanti alla Corte di Giustizia europea Stai a vedere che sulle concessioni balneari, il governo di Giorgia Meloni è riuscito a scontentare tutti. Da un lato, […]
DI ALFREDO FACCHINI Cerimonia per il 79° anniversario dell’ atomica su Nagasaki Made in USA, il sindaco Shiro Suzuki non invita lo stato terrorista di Israele. Apriti cielo. È scandalo. Diplomazie in subbuglio. (9 agosto 1945, un B-29 sgancia una bomba che uccide all’istante almeno 40mila persone innocenti). Il […]
DI MARIO PIAZZA E’ molto raro che una persona cosiddetta normale soffermi il proprio pensiero sulla situazione delle nostre carceri e meno che mai su quelle cinquantamila persone, meno di una su mille, che passano le loro giornate in condizioni innaturali per qualsiasi animale, uomo incluso. Quando la cronaca […]